Sardegna, il 23 settembre convegno sulla mobilità urbana sostenibile e inclusiva

A Cagliari, il 23 settembre, si terrà un convegno dedicato al tema della mobilità per tutti, con focus su città accessibili, inclusive e sostenibili. L’iniziativa, promossa dal Centro Regionale di Programmazione nell’ambito del PR Sardegna FESR 2021-2027, rientra nella Settimana Europea della Mobilità 2025 e coinvolgerà istituzioni, accademici e operatori del settore

Sardegna 23 settembre convegno mobilità urbana sostenibile

Sardegna, il 23 settembre il convegno mobilità urbana sostenibile: a Cagliari si terrà un incontro dedicato al tema della mobilità per tutti, con un focus su città accessibili, inclusive e sostenibili. L’appuntamento, promosso dal Centro Regionale di Programmazione nell’ambito del PR Sardegna FESR 2021-2027, rientra nella Settimana Europea della Mobilità 2025 e vedrà la partecipazione di istituzioni, docenti universitari e operatori del settore.

Dopo i saluti del Sindaco di Cagliari e degli assessori regionali alla Programmazione e ai Trasporti, i lavori saranno introdotti da Elisabetta Neroni, direttrice del Centro Regionale di Programmazione, che illustrerà le opportunità del Programma FESR 2021-2027, e da Italo Meloni, docente dell’Università di Cagliari, con un intervento dedicato ai Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS).

Il programma prevede due sessioni principali: la prima dedicata a politiche e progetti per una mobilità equa, con contributi accademici e istituzionali; la seconda incentrata sull’impatto sociale ed economico delle disuguaglianze nell’accesso alla mobilità. Entrambe saranno moderate da Marco Naseddu, responsabile della Priorità 4 – Mobilità urbana sostenibile del PR Sardegna FESR.

La chiusura dei lavori è prevista entro le 13.00. L’appuntamento rappresenta un momento di confronto sulle strategie e sulle buone pratiche per promuovere una mobilità urbana sostenibile, in coerenza con le linee guida europee e con gli obiettivi della transizione verde regionale.

Articolo precedenteLecce, al via la Settimana Europea della Mobilità 2025 con eventi e progetti innovativi
Articolo successivoCatania, dal 16 al 22 settembre eventi per la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile