La Regione Sardegna ha avviato la fase di consultazione pubblica relativa alla Valutazione Ambientale Strategica (VAS) del nuovo Piano Regionale dei Trasporti (PRT), adottato con Delibera della Giunta Regionale n. 42/78 del 7 agosto 2025.
La consultazione, pubblicata sul BURAS, resterà aperta per 45 giorni e rappresenta un passaggio essenziale nel percorso di aggiornamento del Piano, volto a promuovere un sistema di mobilità più sostenibile e integrato sull’intero territorio regionale.
Osservazioni e modalità di partecipazione
Durante questo periodo, enti pubblici, amministrazioni locali, associazioni e cittadini potranno prendere visione della documentazione e trasmettere le proprie osservazioni in forma scritta.
I contributi dovranno essere inviati esclusivamente via PEC agli indirizzi istituzionali dell’Assessorato della Difesa dell’Ambiente e dell’Assessorato dei Trasporti, competenti rispettivamente per la valutazione ambientale e per la procedura amministrativa del Piano.
La documentazione integrale del Piano Regionale dei Trasporti e del Rapporto Ambientale è consultabile online sul portale dedicato alla Valutazione Ambientale Strategica della Regione Sardegna all’indirizzo www.portal.sardegnasira.it/valutazione-ambientale-strategica.
Incontri pubblici nelle principali città dell’isola
Nel corso della consultazione si terranno incontri territoriali pubblici per presentare il Piano e il Rapporto Ambientale, favorendo un confronto diretto tra istituzioni, enti locali e cittadini.
Gli appuntamenti si svolgeranno tra il 18 e il 27 novembre 2025 a Cagliari, Sassari, Oristano, Nuoro, Olbia, Carbonia, Villacidro e Tortolì. Il calendario completo è disponibile sul portale Sardegna Mobilità, dove è anche possibile iscriversi online per partecipare.
Verso una mobilità più sostenibile e integrata
L’avvio della consultazione pubblica rappresenta un momento chiave nella definizione del nuovo Piano Regionale dei Trasporti, strumento di pianificazione volto a modernizzare la rete infrastrutturale, migliorare l’intermodalità e ridurre gli impatti ambientali legati alla mobilità.
Attraverso la Valutazione Ambientale Strategica, la Regione intende garantire che le scelte in materia di trasporto siano coerenti con gli obiettivi di tutela ambientale, promuovendo uno sviluppo equilibrato, resiliente e orientato alla sostenibilità.
trasporti_sostenibili_locandina_REV_ultima











