È stato proclamato da Si Cobas uno sciopero generale nazionale di 24 ore che coinvolgerà anche il trasporto ferroviario. L’agitazione è in programma dalle 21:00 di giovedì 2 ottobre alle 20:59 di venerdì 3 ottobre 2025 e interesserà il personale del Gruppo FS, di Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord.
Servizi garantiti
Per il trasporto regionale saranno attivi i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali, nelle fasce comprese tra le 6:00 e le 9:00 e tra le 18:00 e le 21:00. Non sono invece previste fasce di garanzia per i servizi FrecciaLink. I treni già in viaggio all’inizio dello sciopero raggiungeranno comunque la destinazione finale, purché raggiungibile entro un’ora dall’avvio della mobilitazione.
Informazioni per i viaggiatori
L’elenco aggiornato dei treni garantiti è consultabile sui siti ufficiali di Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper, oltre che tramite le relative app e canali di infomobilità. Ulteriori informazioni sono disponibili presso le biglietterie, tramite il personale di assistenza clienti e al numero verde 800 89 20 21.
Coinvolgimento del trasporto su gomma
Il 3 ottobre, sempre in adesione allo sciopero generale, è previsto anche lo sciopero del personale del trasporto pubblico locale su gomma, con possibili cancellazioni o variazioni dei servizi bus. Anche in questo caso cancellazioni e variazioni potranno verificarsi prima dell’inizio e dopo la conclusione della mobilitazione.