Torna ‘Streets For Kids’, la mobilitazione europea che chiede più strade scolastiche e spazi per i bimbi

Il 5 maggio ha aperto i battenti l’edizione 2025 di Streets For Kids, la mobilitazione europea per chiedere un maggior numero di strade scolastiche, aria pulita, spazi per giocare e percorsi casa-scuola in sicurezza per bambine e bambini. Fino al 23 maggio migliaia di ragazzi insieme ad associazioni ambientaliste, gruppi di genitori e personale scolastico di 18 paesi europei, scenderanno in strada con feste, girotondi e biciclettate. In Italia la data clou per le azioni di sensibilizzazione è venerdì 9 maggio, ecco la mappa delle città coinvolte

Il 5 maggio ha aperto i battenti l’edizione 2025 di Streets For Kids, la mobilitazione europea di Clean Cities Campaign per chiedere un maggior numero di strade scolastiche, aria pulita, spazi per giocare e percorsi casa-scuola in sicurezza per bambine e bambini. Fino al 23 maggio migliaia di ragazzi insieme ad associazioni ambientaliste, gruppi di genitori e personale scolastico di 18 paesi europei, scenderanno in strada con feste, girotondi e biciclettate. 

Le strade scolastiche, lo ricordiamo, sono spazi accessibili intorno alle scuole per limitare il traffico motorizzato, attraverso la creazione di zone pedonali, e favorire così gli spostamenti a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici. Le strade scolastiche permanenti sono un angolo di città più sicuro in cui bambine e bambini possono sperimentare e giocare in autonomia e possono anche diventare occasioni per tutto il quartiere per svolgere attività culturali e ricreative. Spesso incoraggiano l’interazione sociale e la cittadinanza attiva, accogliendo per esempio cinema all’aperto, pranzi sociali, tornei di carte e scacchi.

In Italia la data clou per le azioni di sensibilizzazione, che vedono protagonisti ragazzi, insegnanti e genitori con attività nelle strade, è venerdì 9 maggio. Sono previste circa un migliaio di attività in diverse città, consultabili alla pagina dedicata https://italy.cleancitiescampaign.org/streets-for-kids-primavera-2025/ 

Articolo precedenteAcciaio verde, secondo il Wwf il 58% delle aziende non ha definito obiettivi chiari di decarbonizzazione
Articolo successivoIl 9 maggio anche a Torino torna ‘Streets for kids’, ecco tutti gli appuntamenti