Il 21 maggio a Roma incontro Enea sullo sviluppo delle Comunità Energetiche 

L’evento si propone come momento di incontro e confronto tra i diversi attori chiave coinvolti nello sviluppo, gestione e promozione delle CER. L’obiettivo è diffondere e rafforzare il loro ruolo e contributo nel promuovere la sostenibilità ambientale economica e sociale del nostro Paese, riducendone parallelamente la dipendenza energetica ed aprendo la strada a nuove strategie di gestione del territorio e a nuovi servizi e tecnologie

Nuovo decreto Cer

Mercoledì 21 maggio a Roma l’ENEA ha organizzato l’incontro ‘Nuove strategie energetiche e modelli di valorizzazione economico-sociale: le Comunità Energetiche’. L’appuntamento è dalle ore 9 alle ore 13 presso la Sala della Delegazione Roma della Regione Lombardia in via del Gesù 57.

L’evento si propone come “momento di incontro e confronto tra i diversi attori chiave coinvolti nello sviluppo, gestione e promozione delle CER. L’obiettivo è diffondere e rafforzare il loro ruolo e contributo nel promuovere la sostenibilità ambientale economica e sociale del nostro Paese, riducendone parallelamente la dipendenza energetica ed aprendo la strada a nuove strategie di gestione del territorio e a nuovi servizi e tecnologie. La costruzione di dialoghi costruttivi e collaborativi è inoltre indispensabile per affrontare i futuri sviluppi normativi, tecnologici e di mercato”.

Enea promuove lo sviluppo delle Comunità Energetiche attraverso attività di ricerca diffusione e coinvolgimento degli stakeholder interessati. In particolare, ha anche avviato un Osservatorio con l’obiettivo di analizzare e monitorare lo sviluppo delle Comunità Energetiche, in primis le CER, al fine di promuoverne  la diffusione a livello nazionale, supportare gli Enti pubblici e favorire il coinvolgimento dei cittadini quali attori determinanti del mercato elettrico.

enea
Articolo precedenteSciopero nazionale treni venerdì 23 maggio, orari garantiti e modalità per rimborsi
Articolo successivoSimona Guidolin nominata Presidente del CdA di Erion WEEE, nuove cariche e obiettivi 2025