Sono oltre 712mila i bollettini della Tari 2025 in arrivo nelle cassette postali e digitali dei contribuenti milanesi. Gli avvisi riguardano il saldo della tassa rifiuti, in scadenza il 5 dicembre, e rappresentano la seconda tranche di pagamento dopo l’acconto inviato in primavera.
Per circa 221mila utenti privi di indirizzo di posta elettronica ordinaria o Pec, il Comune di Milano ha previsto l’invio in formato cartaceo, tramite posta ordinaria, con spedizioni partite il 23 ottobre. Questi cittadini rappresentano ancora il 30% del totale, ma la quota è in calo rispetto ai 257mila del 2024, segno di un progressivo passaggio ai canali digitali.
Parallelamente, cresce la platea di chi ha scelto di ricevere l’avviso via posta elettronica: oltre 31mila nuovi contribuenti si sono aggiunti rispetto all’anno scorso, portando a 491mila il numero complessivo degli utenti digitali. Questi ultimi possono consultare il bollettino e procedere al pagamento attraverso il Fascicolo del Cittadino, accedendo con CIE o SPID, sia dal portale web del Comune sia tramite l’app per smartphone.
Il bollettino di novembre è il secondo inviato nel corso dell’anno. Il primo, spedito in primavera, conteneva l’acconto da versare entro il 10 luglio, con la possibilità di saldare in un’unica soluzione entro la fine dell’anno. Circa la metà degli utenti ha optato per quest’ultima modalità e troverà quindi, nel documento in arrivo, l’importo complessivo dovuto per la Tari 2025.
Con questa nuova fase di invii, l’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel favorire la digitalizzazione dei servizi tributari, semplificando le procedure e riducendo l’uso della carta, in linea con gli obiettivi di sostenibilità e innovazione amministrativa.











