Trento, in centro storico arrivano 50 nuove rastrelliere per biciclette e monopattini

L’intervento prevede la sostituzione dei modelli esistenti con sistemi che consentono di bloccare il telaio delle biciclette per aumentare la protezione contro i furti. Le nuove strutture rientrano nelle misure del Piano urbano della mobilità e saranno collocate in diverse vie del centro, con modifiche temporanee alla sosta

Trento centro 50 rastrelliere biciclette monopattini

A Trento, dal 2 settembre 2025 prenderà il via l’installazione di 50 nuove rastrelliere nel centro storico, con una capacità complessiva di 250 posti per biciclette e monopattini. Il nuovo modello consentirà di assicurare direttamente il telaio del mezzo e non più solo la ruota, riducendo il rischio di furti.

Le zone interessate e i divieti temporanei

Durante i lavori sarà vietata la sosta nelle aree interessate. Entro martedì 2 settembre dovranno essere rimosse le biciclette parcheggiate in via Roma e Torre Mirana, mentre entro giovedì 4 settembre quelle in via Manci, come segnalato dai cartelli di divieto già posizionati.

Inserimento nel Piano urbano della mobilità

L’installazione delle rastrelliere fa parte del Piano urbano della mobilità, che punta a potenziare gli stalli di sosta breve e a favorire l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani.

L’intervento rappresenta il proseguimento di un piano avviato lo scorso anno, che prevede un progressivo ampliamento delle soluzioni di sosta per le due ruote in tutto il territorio comunale.

Articolo precedenteVenezia, due nuovi tratti per completare la rete ciclabile urbana