Venezia, approvata la concessione unitaria per il servizio di bike e monopattini sharing

Il Consiglio comunale ha dato il via libera all’affidamento unico dei servizi di mobilità condivisa, con una flotta di 500 biciclette muscolari, 500 elettriche e 250 monopattini. Approvato anche il progetto per completare due tratti della rete ciclabile in via Buozzi e via Capodistria

Venezia bike monopattini sharing

Nella seduta del 30 ottobre 2025, il Consiglio comunale di Venezia ha approvato la relazione ex art. 14 del D.Lgs. 201/2022, atto necessario per procedere all’affidamento in concessione unitaria dei servizi di bike sharing e monopattini in sharing.

Il provvedimento ribadisce l’impegno dell’Amministrazione nel favorire l’uso della mobilità condivisa, con l’obiettivo di ridurre traffico ed emissioni e promuovere comportamenti di spostamento più sostenibili.

La concessione, della durata di quattro anni, prevede un contributo annuo di 182.951 euro (223.200 euro oneri inclusi) per la gestione di una flotta minima di 500 biciclette muscolari, 500 biciclette elettriche e 250 monopattini. Lo schema di contratto di servizio sarà definito dalla Giunta comunale, che potrà aggiornare tariffe e condizioni in base a esigenze di sicurezza, decoro o variazioni normative.

Nel corso della stessa seduta, il Consiglio ha approvato anche la delibera per l’ampliamento della rete ciclabile cittadina, con interventi in via Buozzi e via Capodistria per completare due tratti mancanti e migliorare la continuità dei percorsi ciclopedonali. Le opere prevedono nuovi raccordi, attraversamenti pedonali e la predisposizione dell’illuminazione pubblica, in linea con gli obiettivi comunali di mobilità sostenibile.

Articolo precedenteContributi comunità energetiche, prorogato al 30 novembre termine del Decreto CACER
Articolo successivoInceneritore di Roma, confronto con i cittadini | Alfonsi annuncia: “Rifiuti su rotaia, non via camion”