La stazione di Viterbo della ferrovia regionale Roma Nord (Roma-Civita Castellana-Viterbo) è stata riaperta l’8 settembre dopo un intervento di riqualificazione. Alla cerimonia erano presenti l’assessore regionale alla Mobilità e Trasporti Fabrizio Ghera e rappresentanti delle istituzioni locali e regionali.
Il progetto, del valore complessivo di oltre 2,2 milioni di euro, ha incluso il risanamento delle pensiline, con rifacimento di impermeabilizzazione e pavimentazione e l’installazione di un nuovo impianto di illuminazione. Sono stati inoltre rinnovati il fabbricato viaggiatori e i servizi igienici.
L’intervento si inserisce nel più ampio programma di manutenzione straordinaria della ferrovia Roma-Civita Castellana-Viterbo, passato alla gestione della Regione Lazio nel 2022 e affidato ad Astral.
Tra i lavori in corso figurano il raddoppio della tratta Riano-Morlupo, con un investimento di circa 166 milioni di euro suddiviso in due lotti, il rinnovo dell’armamento e della linea aerea tra Vignanello e Viterbo e la riqualificazione delle stazioni di Sant’Oreste, Fabrica di Roma ed Euclide. È prevista inoltre la messa in sicurezza dei passaggi a livello, il consolidamento del viadotto sul Tevere e il potenziamento del deposito Acqua Acetosa.
Secondo Ghera, i lavori rappresentano un segnale di impegno della Regione per migliorare l’efficienza del trasporto pubblico ferroviario e garantire maggiore sicurezza e affidabilità ai viaggiatori.