Abbonamenti gratuiti bus e treni per studenti in Emilia-Romagna: torna “Salta su!”

Confermata per l’anno scolastico 2025/26 l’iniziativa regionale che consente a bambini e ragazzi delle scuole elementari, medie, superiori e degli istituti professionali di viaggiare gratuitamente su autobus e treni regionali. La misura ha già coinvolto oltre 220mila studenti e punta a sostenere economicamente le famiglie e incentivare la mobilità sostenibile. Richieste online entro il 18 dicembre 2025

Abbonamenti gratuiti bus treni studenti Emilia-Romagna

L’iniziativa “Salta su!”, promossa dalla Regione Emilia-Romagna, sarà attiva anche per il prossimo anno scolastico. Il progetto prevede il trasporto gratuito su autobus e treni regionali per le alunne e gli alunni residenti nella regione e iscritti alle scuole elementari, medie, superiori e agli istituti di formazione professionale.

La piattaforma online per richiedere l’abbonamento è già disponibile. Le domande possono essere presentate entro le ore 14:00 del 18 dicembre 2025, utilizzando credenziali Spid o Carta d’identità elettronica (CIE).

Destinatari e requisiti per accedere al servizio

Il beneficio si rivolge a tutti gli studenti residenti in Emilia-Romagna, indipendentemente dalla sede della scuola frequentata, purché si tratti di istituti pubblici o professionali. Gli studenti delle scuole superiori devono avere un ISEE familiare non superiore a 30.000 euro per poter accedere all’abbonamento gratuito.

Gli abbonamenti coprono il tragitto casa-scuola e ritorno, ma sono validi anche per gli spostamenti nel tempo libero, purché si svolgano sulla stessa tratta. L’abbonamento sarà valido dal 1° settembre 2025 al 31 agosto 2026.

Come funziona la piattaforma e quali sono le opzioni disponibili

Il portale Salta su consente di selezionare la città di partenza e di arrivo, indicando la modalità di trasporto preferita tra urbano, extraurbano su bus, ferroviario o integrato bus-treno. In base alle informazioni inserite, verrà generato l’abbonamento personalizzato.

Per i bambini in età da scuola elementare, residenti nei principali centri urbani della regione (tra cui Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Rimini, Ravenna, Forlì, Cesena), l’abbonamento cartaceo verrà recapitato direttamente a casa.

Novità sulla digitalizzazione per la scuola secondaria di primo grado

Per gli studenti delle scuole medie residenti nelle stesse città, non sarà più inviata la lettera informativa cartacea. L’abbonamento sarà comunque disponibile online, in formato digitale o da richiedere in versione card fisica, tramite la piattaforma ufficiale.

La modifica è stata introdotta per ridurre l’utilizzo di materiale cartaceo e proseguire nel processo di digitalizzazione dei servizi pubblici, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Risultati e impatto economico

Nel corso dell’anno scolastico precedente, oltre 220.000 studenti hanno usufruito del servizio, corrispondenti a circa il 40% degli iscritti agli istituti scolastici regionali. Il risparmio stimato per le famiglie varia tra 350 e 650 euro per studente, in base al tipo di abbonamento attivato.

Assistenza e contatti utili

Per eventuali dubbi o problemi relativi alla procedura, è disponibile un servizio di assistenza dedicato, sia tramite la piattaforma Salta su sia attraverso il numero verde Mi Muovo: 800 388988. È inoltre possibile rivolgersi ai call center delle aziende di trasporto pubblico locali.

Tutte le informazioni aggiornate sono consultabili sulla pagina ufficiale dedicata a “Salta su!.

Articolo precedenteComunità energetiche in Emilia-Romagna, 129 progetti tra sviluppo, imprese ed enti locali
Articolo successivoRaccolta differenziata Emilia-Romagna, nel 2024 raggiunto il 79% su base regionale