Via libera del Consiglio comunale di Venezia alla realizzazione della pista ciclopedonale in località Peseggia, nel tratto compreso tra via Tiziano e il fiume Dese, lungo via Ponte Nuovo. Nella seduta del 10 luglio 2025 è stata approvata all’unanimità la ratifica della Conferenza di Servizi e la variante al Piano degli Interventi, necessaria per procedere con l’opera pubblica.
La delibera consente di adeguare lo strumento urbanistico comunale alle previsioni progettuali e di apporre il vincolo preordinato all’esproprio, come previsto dall’articolo 10 del D.P.R. 327/2001.
Il tracciato e la competenza dell’opera
L’intervento è di competenza della Città metropolitana di Venezia, titolare del progetto e responsabile della procedura espropriativa e ablativa. La pista ciclopedonale interesserà non solo il territorio di Venezia e Scorzè, ma si estenderà anche lungo via Morosini nel Comune di Martellago.
Il tracciato è pensato per garantire la connessione ciclopedonale tra aree urbane e periurbane, con l’obiettivo di migliorare la mobilità sostenibile e favorire l’integrazione modale tra i Comuni interessati.
Inserimento nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici
La pista è inserita nel Programma Triennale dei Lavori Pubblici 2024-2026 della Città metropolitana. Il tratto tra via Tiziano e il fiume Dese rappresenta una porzione strategica del progetto, pensata per agevolare il transito in sicurezza di pedoni e ciclisti, lungo un asse stradale ad alta percorrenza e in prossimità di aree residenziali.
Con l’approvazione della variante e il completamento dell’iter amministrativo, sarà possibile avviare le fasi successive del progetto, incluse gara d’appalto e cantierizzazione.