Nel supermercato Conad di via Pistoiese a Prato è stato attivato un nuovo eco-compattatore Coripet per la raccolta delle bottiglie in plastica PET. Il macchinario è accessibile al pubblico e consente il conferimento diretto dei contenitori, offrendo ai cittadini un modo semplice per contribuire al riciclo dei materiali e, allo stesso tempo, usufruire di un sistema di sconti sulla spesa.
Sistema con app e raccolta punti
Per utilizzare l’eco-compattatore è necessario scaricare l’app Coripet e registrarsi associando la propria carta fedeltà Conad. Ogni bottiglia inserita nella macchina fa guadagnare un punto e, al raggiungimento di duecento punti, viene erogato un buono sconto da tre euro da utilizzare nel supermercato. Il meccanismo è pensato per incentivare comportamenti virtuosi, rendendo il riciclo un’abitudine integrata nelle attività quotidiane.
Il ciclo di trasformazione del PET
Il PET, materiale comunemente utilizzato per la produzione di bottiglie per bevande come acqua, latte e olio, è interamente riciclabile. Dopo la raccolta, viene sminuzzato e lavato, poi trasformato in fibre di poliestere. Queste fibre sono impiegate per realizzare diversi prodotti, tra cui cinture di sicurezza, borse, tappeti, materiali isolanti per l’edilizia e capi d’abbigliamento. Il processo consente di prolungare il ciclo di vita della plastica e di ridurre la produzione di nuovi materiali vergini.
Collaborazione tra distribuzione, consorzio e istituzioni
L’inaugurazione della macchina è avvenuta alla presenza di Andrea Pagliai, capo area Conad Toscana, Loris Ferretti, responsabile Coripet per la Toscana, Maurizio Stefanelli, titolare del punto vendita, Marco Silvestri, assessore alle attività produttive, e Domenico Gatto, comandante della polizia municipale. La presenza dei referenti di diversi settori testimonia il carattere integrato dell’iniziativa, che mette in relazione il mondo della distribuzione, il sistema dei consorzi per il riciclo e le istituzioni locali.
Un progetto replicabile sul territorio
L’installazione dell’eco-compattatore rappresenta una misura concreta per avvicinare i cittadini alla raccolta selettiva, facilitando il conferimento dei rifiuti in plastica in un luogo di passaggio quotidiano. Il sistema premiale collegato all’azione di conferimento offre un incentivo immediato, rendendo la pratica del riciclo più accessibile. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di economia circolare, in cui il recupero del PET avviene in modo tracciabile e integrato, a beneficio dell’ambiente e della collettività.