Nuovo eco-compattatore Coripet alla Conad di Olbia per il riciclo delle bottiglie PET

Attivato un ulteriore punto di conferimento al Conad di corso Vittorio Veneto, che si aggiunge agli altri tre già operativi in città. Il sistema consente di raccogliere bottiglie in plastica PET e ottenere buoni sconto utilizzabili sulla spesa. Coripet e Conad collaborano per ampliare la rete e promuovere comportamenti orientati alla raccolta differenziata nei luoghi della quotidianità

eco-compattatore Coripet Conad Olbia Coripet Calabria eco-compattatori Coop eco-compattatori Coripet Sassari

È operativo un nuovo eco-compattatore Coripet presso il supermercato Conad di corso Vittorio Veneto a Olbia, parte del sistema nazionale di raccolta selettiva delle bottiglie in plastica PET promosso da Coripet in collaborazione con la grande distribuzione. Il punto di raccolta consente ai cittadini di conferire contenitori per bevande e di ricevere, in cambio, buoni spesa digitali da utilizzare presso lo stesso punto vendita.

Rete in espansione e premi collegati alla raccolta

Il macchinario installato al Conad è il quarto punto attivo in città, dopo quelli già presenti presso la Conad di via Galvani, l’Eurospar di corso Vittorio Veneto e il Dettori Market di viale Aldo Moro. Il sistema, disponibile per i possessori di tessera Conad, prevede l’erogazione di buoni sconto a fronte del conferimento delle bottiglie. La raccolta avviene attraverso l’utilizzo dell’app Coripet, che consente di accumulare punti e accedere ai premi.

Informazioni accessibili e aggiornamenti online

Coripet Sardegna segnala che l’intera rete degli eco-compattatori è consultabile sul sito ufficiale del consorzio. I cittadini possono verificare il punto più vicino e restare aggiornati tramite i canali digitali e social media del progetto. L’obiettivo dichiarato è ampliare la copertura territoriale, garantendo un accesso sempre più capillare alla raccolta selettiva del PET.

Collaborazione tra consorzio e grande distribuzione

L’accordo tra Coripet e Conad mira a rafforzare l’integrazione tra raccolta differenziata e attività commerciali, promuovendo un modello replicabile anche in altre aree urbane. Il conferimento delle bottiglie in plastica direttamente nei supermercati consente di semplificare la partecipazione dei cittadini e di rendere il riciclo una pratica quotidiana. L’iniziativa si inserisce in una strategia di lungo periodo volta alla valorizzazione delle risorse e alla riduzione dell’impatto ambientale.

Articolo precedenteL’Italia è il sesto più grande finanziatore di combustibili fossili al mondo
Articolo successivoNapoli, più operatori e cestini svuotati sei volte al giorno: il piano del comune per il centro storico