A partire dal 19 settembre, la manifestazione Cheese 2025 ospiterà una serie di iniziative legate alla corretta raccolta dell’organico e al ruolo dei materiali compostabili. Il consorzio Biorepack, partner ambientale dell’evento, coordinerà attività informative e pratiche di sensibilizzazione rivolte al pubblico e agli espositori.
Il consumo di alimenti e bevande avverrà tramite stoviglie in bioplastica compostabile e una rete di volontari verificherà la corretta separazione della frazione umida, effettuata con l’utilizzo di sacchi compostabili. Obiettivo delle attività è migliorare la qualità del conferimento ed evitare errori che compromettono il trattamento e la produzione di compost.
Il presidente di Biorepack, Marco Versari, ha sottolineato la convergenza con la rete di Slow Food sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale e promuovere stili di consumo più sostenibili, in particolare negli eventi legati al settore agroalimentare.
Tra gli appuntamenti previsti, l’intervento del direttore generale Carmine Pagnozzi all’incontro “Viaggio nelle Valli del Natisone e del Torre”, in programma venerdì 19 settembre alle ore 18 presso Bra-Cibo in corso Garibaldi.
Per tutta la durata di Cheese, Biorepack sarà presente in piazza XX Settembre con uno stand dedicato, dove i visitatori potranno partecipare a un gioco interattivo pensato per illustrare i vantaggi della bioplastica compostabile e il processo di trasformazione dei rifiuti organici in nuove risorse.