Dal 1° ottobre sarà attivo negli eco-centri comunali di Aosta il servizio di conferimento dei vetri piani, una possibilità rivolta sia alle utenze domestiche che a quelle non domestiche. La misura, introdotta in seguito alle indicazioni di Enval, consente di consegnare un massimo di due pezzi per volta.
Le tipologie ammesse includono vetri di finestre senza serramenti (compresi vetrocamera, doppi o tripli con pellicola PVB, antisfondamento), specchi privi di supporti, vetri di box doccia senza componenti in plastica o metallo e parabrezza.
Non potranno invece essere conferiti ceramiche, piatti, lampadine, RAEE (come i neon), inerti e vetroceramica, materiali per i quali restano attive specifiche filiere di smaltimento.
Il Comune ricorda inoltre che nei contenitori per la raccolta porta a porta individuali o condominiali devono essere inseriti soltanto imballaggi e contenitori in vetro privi di coperchi metallici. Oggetti in vetroceramica, pirex, cristallo, insieme a stoviglie in ceramica e lampadine, vanno invece smaltiti come Rifiuto Urbano Residuo.