Roma, Metro C: l’8 dicembre inaugurazione nuove fermate Colosseo e Porta Metronia

L’8 dicembre saranno inaugurate le nuove fermate Colosseo e Porta Metronia della linea C della metropolitana di Roma. Le due aperture, previste a ridosso delle festività e della conclusione dell’anno giubilare, consentiranno di migliorare gli spostamenti nel centro della Capitale e rafforzare i piani speciali di mobilità

Roma, Metro C: l'8 dicembre inaugurazione nuove fermate Colosseo e Porta Metronia
Credit foto: Roma Capitale

L’8 dicembre saranno inaugurate le due nuove fermate della metro C nel cuore di Roma: Colosseo e Porta Metronia. Come fa sapere Roma Mobilità, saranno due stazioni-museo, inevitabilmente, per valorizzare i reperti archeologici che la loro realizzazione ha riportato alla luce. 

L’annuncio – continua il Servizio per la mobilità – è arrivato dal sindaco Roberto Gualtieri: “Un altro piccolo tassello di una Roma che cambia”, ha detto a margine del convegno “Il Giubileo dell’accoglienza e della sicurezza in serenità, portatore di speranza”, all’università Lumsa. 

L’apertura – si legge – delle due stazioni-museo è molto più che simbolica, poiché a chiusura dell’anno giubilare e a ridosso delle feste. La data consentirà infatti di usare la nuova tratta anche per lo shopping natalizio, mentre scatteranno i piani speciali di mobilità, con le relative chiusure al traffico nelle zone centrali. Ed ecco che tra poco, a venti metri di profondità sotto via dei Fori Imperiali, la stazione Colosseo sarà il punto d’incontro tra la modernità nei trasporti e l’antichità romana, in cui la Capitale è immersa. Nei rendering trapelati in passato ha sempre colpito proprio l’anima museale: saranno esposti reperti archeologici recuperati negli scavi, con teche e ambienti dedicati alla valorizzazione del patrimonio. 

Non da meno – conclude la nota – sarà la fermata di Porta Metronia. Nella stazione, grazie agli gli scavi, verranno “restituite” ai cittadini le ex Caserme romane della prima metà del II secolo d.C. con la cosiddetta “Domus del Comandante”, e la casa del centurione con mosaici a vista. Le strutture sono state ricollocate dentro la stazione, ricostruite nella loro giacitura originaria: un unicum per l’attenzione di studiosi e visitatori da tutto il mondo.

Intanto, proprio per lasciare spazio al cantiere per la prolungamento della tratta fino al Colosseo, proseguono le modifiche al servizio della metro C. 

Qui il calendario degli interventi, delle limitazioni serali e delle chiusure totali.

Articolo precedenteRapporto Mobilità Roma 2025: ripresa post-pandemica, sharing mobility e sicurezza stradale
Articolo successivo“Attraverso Roma”: campagna contro guida e attraversamenti distratti