Milano, Puliamo il Mondo 2025: volontari in azione al Parco Monte Stella

Oltre 40 cittadini hanno partecipato alla raccolta di rifiuti al Parco Monte Stella nell’ambito della Milano Green Week. L’iniziativa, promossa da Legambiente con il patrocinio della Fondazione Cariplo, rientra nella XXXIII edizione della campagna nazionale di riqualificazione urbana e ambientale

Milano Puliamo Mondo 2025 Parco Monte Stella

Domenica 21 settembre, il Circolo Legambiente Milano Centro ha organizzato una giornata di pulizia ambientale al Parco Monte Stella, conosciuto come la Montagnetta di San Siro, in occasione di Puliamo il Mondo 2025.

In due ore di lavoro, oltre 40 volontari di diverse età hanno raccolto numerosi chili di plastica, vetro, metalli e mozziconi, contribuendo al decoro e alla cura di uno dei luoghi simbolo della città.

L’iniziativa nel contesto cittadino

L’evento si inserisce nel programma della Milano Green Week 2025 e ha ricevuto il patrocinio della Fondazione Cariplo con il supporto tecnico di Amsa.

Secondo il presidente del Circolo, Roberto Rizzo, l’azione è stata al tempo stesso un gesto concreto contro la dispersione dei rifiuti e un segnale simbolico per città più vivibili e attente all’ambiente. La scelta del 21 settembre, Giornata Mondiale per la Pace, ha inoltre legato l’iniziativa al valore civico del Giardino dei Giusti, situato proprio al Monte Stella.

La campagna nazionale

Puliamo il Mondo, promossa in Italia da Legambiente e parte della campagna globale Clean Up the World, è la più grande iniziativa di riqualificazione ambientale del Paese. La XXXIII edizione si è svolta dal 19 al 21 settembre 2025, coinvolgendo strade, piazze, parchi, spiagge e sponde fluviali.

Articolo precedenteRoma, raccolta ingombranti in dieci Municipi il 27 e 28 settembre
Articolo successivoSalone dell’auto di Torino: la protesta silenziosa di Extinction Rebellion