Calabria, 11,2 milioni per progetti di riduzione dei rifiuti

La Regione mette a disposizione fondi FESR 2021-2027 per i Comuni, con quattro linee di intervento dedicate a prevenzione dei rifiuti, contrasto allo spreco alimentare, riduzione della plastica e installazione di sistemi per la cattura dei rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua

Calabria riduzione rifiuti Calabria progetti riduzione rifiuti

La Regione Calabria ha pubblicato l’avviso pubblico per la prevenzione e riduzione dei rifiuti, nell’ambito del Programma FESR 2021-2027, Priorità 2 “Una Calabria resiliente e sostenibile”. Sono disponibili oltre 11,2 milioni di euro destinati ai Comuni, con l’obiettivo di sostenere iniziative locali in linea con il Piano regionale di gestione dei rifiuti e i programmi di prevenzione, promuovendo un modello di economia circolare.

Le risorse finanzieranno quattro aree di intervento: la creazione di Hub ed Empori solidali contro lo spreco alimentare, lo sviluppo di Centri del riuso per favorire il recupero dei beni, l’acquisto di attrezzature per la riduzione della plastica monouso in spazi ed edifici pubblici e l’installazione di sistemi di cattura dei rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua. I contributi variano in base al tipo di progetto, da un massimo di 150.000 euro per i centri contro lo spreco a 250.000 euro per i centri del riuso, fino a 200.000 euro per i dispositivi di raccolta dei rifiuti nei fiumi.

Possono partecipare al bando i Comuni singoli, le Unioni di Comuni e le forme associative costituite ad hoc. Le domande devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma regionale Partecipa Calabria, dalle ore 9 del 2 ottobre 2025 ed entro le ore 24 del 1° dicembre 2025. È disponibile un vademecum operativo per la registrazione e la compilazione della domanda.

La valutazione delle proposte sarà effettuata da una Commissione regionale, che terrà conto di criteri tecnici e ambientali. Saranno ammesse al finanziamento solo le iniziative che raggiungeranno un punteggio minimo di 60 su 100. Gli enti interessati possono inoltre contare sul supporto del Centro Servizi di Supporto Territoriale (CST), attivato con fondi del Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027.

Per chiarimenti, i Comuni possono rivolgersi al Dipartimento Ambiente della Regione Calabria, Settore n. 7 – Rifiuti, Tutela ambientale ed Economia Circolare, all’indirizzo email prevenzionerifiuti@regione.calabria.it. Tutte le informazioni e la documentazione ufficiale sono disponibili sul portale regionale Calabria Europa.

decreto-13837_2025-1
Articolo precedenteAbruzzo, oltre 9,8 milioni di euro dal Mase per interventi contro il rischio idrogeologico
Articolo successivoAma il tuo quartiere: raccolta straordinaria di rifiuti a Roma il 4 e 5 ottobre