Roma, torna “Ama il tuo quartiere” l’11 e 12 ottobre, weekend dedicato al riciclo

La campagna ambientale organizzata da Ama e TGR Lazio offrirà ai cittadini di otto Municipi la possibilità di smaltire gratuitamente rifiuti ingombranti, elettronici e speciali. Dalle 8 alle 12.30, postazioni straordinarie e centri di raccolta saranno attivi in tutta la città

Roma Ama il tuo quartiere 11 12 ottobre

abato 11 e domenica 12 ottobre 2025 torna a Roma l’appuntamento con Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo, la campagna di sensibilizzazione ambientale promossa da Ama in collaborazione con il TGR Lazio RAI. L’iniziativa prevede una raccolta straordinaria gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali, offrendo ai cittadini l’opportunità di disfarsi correttamente di materiali che non possono essere conferiti nei cassonetti tradizionali.

Otto Municipi coinvolti

Nel weekend saranno coinvolti i Municipi I, II, III, V, VII, VIII, IX, XIII e XV, dove saranno allestite postazioni mobili di raccolta e aperti centri Ama dedicati. I cittadini potranno consegnare materiali ingombranti, legno, metallo, frigoriferi e condizionatori, elettrodomestici, monitor e televisori, lampade al neon, batterie al piombo, toner, vernici, solventi, sfalci e potature.

Inoltre, nelle postazioni attive nella giornata di sabato e in alcune sedi fisse, sarà possibile conferire anche abiti usati, seguendo le stesse modalità dei cassonetti gialli stradali.

Raccolta e orari

Le postazioni saranno operative dalle ore 8 alle 12.30. Le sedi di raccolta temporanee saranno distribuite su tutto il territorio cittadino, con punti di conferimento nei principali quartieri dei Municipi coinvolti, come Piazza Vittorio e Viale delle Terme di Traiano nel Municipio I, Piazzale Ankara nel Municipio II, Via Salaria 1501 nel Municipio III, Piazzale Pino Pascali nel Municipio V e Via Anagnina nel Municipio VII.

Saranno attive anche le postazioni di Via dell’Accademia Peloritana (Municipio VIII), Piazzale Cina (Municipio IX), Via Borgo Ticino (Municipio XIII) e Largo Nimis (Municipio XV), con raccolte dedicate anche a lampade, pile, farmaci e oli vegetali esausti.

Un’occasione per la sostenibilità

L’iniziativa rappresenta una nuova occasione per promuovere comportamenti sostenibili e contrastare l’abbandono dei rifiuti. Con le Giornate del Riciclo, Ama rinnova il proprio impegno nella gestione responsabile dei materiali, favorendo il recupero e il riciclo di componenti riutilizzabili e valorizzando la partecipazione attiva dei cittadini.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, è possibile iscriversi ai servizi informativi di Roma Capitale, che includono SMS, newsletter e canale WhatsApp ufficiale, per ricevere in tempo reale le comunicazioni relative a viabilità, cantieri e iniziative ambientali.

Articolo precedenteBiorepack partner di “I Feel Good”, il benessere umano parte da suolo sano e riciclo consapevole
Articolo successivoRoma, avviato il cantiere per la nuova rotatoria tra via Casilina e via Siculiana