Lecce, SGM aggiorna l’app: pagamenti per sosta e trasporto pubblico senza commissioni

Presentate a Palazzo Carafa le nuove funzionalità dell’app ufficiale di SGM Lecce. L’aggiornamento consente di pagare la sosta tariffata e i ticket del trasporto pubblico locale senza costi aggiuntivi, introducendo un portafoglio digitale integrato e la possibilità di gestire più veicoli con un unico account. Un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei servizi urbani e la semplificazione della mobilità cittadina

Lecce SGM app sosta trasporto pubblico

SGM Lecce prosegue il proprio percorso di innovazione digitale con l’introduzione di nuove funzioni nell’app ufficiale, attive da questa settimana su tutti i dispositivi Android e iOS. Le novità sono state illustrate durante una conferenza stampa presso l’Open Space di Palazzo Carafa, alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e dell’azienda.

Dopo il lancio avvenuto a giugno 2025, che aveva introdotto un sistema di mobilità urbana più smart e personalizzato, l’applicazione compie ora un ulteriore passo avanti, ponendosi come strumento unico per la gestione dei principali servizi di mobilità cittadina.

Pagamenti diretti e senza costi aggiuntivi

La principale novità riguarda la possibilità di effettuare pagamenti direttamente dall’app, sia per la sosta tariffata sia per l’acquisto dei ticket del trasporto pubblico locale (TPL), senza alcuna commissione aggiuntiva.

Si tratta di un cambiamento significativo per gli utenti, che fino a oggi utilizzavano app esterne con costi extra per le strisce blu. Con il nuovo aggiornamento, SGM introduce un portafoglio digitale integrato, ricaricabile e gestibile direttamente dall’applicazione. Il sistema consente pagamenti semplici, sicuri e trasparenti, offrendo un servizio più equo e immediato.

Un’altra novità importante è la possibilità di associare più veicoli a un unico account, agevolando famiglie, professionisti e aziende che utilizzano più automobili. In questo modo, un solo portafoglio digitale potrà essere impiegato per il pagamento della sosta di diversi mezzi, semplificando ulteriormente la gestione quotidiana della mobilità.

Un’esperienza digitale sempre più evoluta

L’app mantiene la sua interfaccia intuitiva e l’esperienza d’uso immediata che ne hanno contraddistinto il successo fin dal debutto. A supportare gli utenti rimane Emma, l’assistente virtuale che guida la navigazione all’interno della piattaforma, dalla ricerca degli autobus alla programmazione della sosta, fino alla scoperta dei servizi dedicati a cittadini e turisti.

Con queste nuove funzioni, SGM consolida l’obiettivo di offrire un’unica piattaforma per una mobilità integrata, efficiente e sostenibile, riducendo la necessità di applicazioni esterne e migliorando l’accessibilità dei servizi urbani.

Le dichiarazioni istituzionali

Il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone, ha sottolineato l’importanza dell’aggiornamento per l’utenza cittadina:

“L’aggiornamento dell’app SGM, che ora consente la gestione diretta dei pagamenti per la sosta e il TPL senza commissioni, produrrà un vantaggio concreto per gli utenti e le loro famiglie. Le nuove modalità renderanno la gestione dei ticket più immediata e favoriranno una digitalizzazione dei servizi in linea con le esigenze dei giovani e dei turisti”.

Sulla stessa linea, il presidente di SGM, Damiano D’Autilia, ha evidenziato come l’innovazione risponda a una precisa visione strategica:

“Con queste nuove funzionalità prosegue il nostro impegno per una mobilità sempre più digitale, accessibile e sostenibile. Eliminare le commissioni significa offrire un servizio più equo e conveniente, semplificando le procedure e riducendo i costi. È un passo concreto verso una mobilità cittadina più moderna e inclusiva”.

Un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi

Le nuove funzionalità rappresentano un’evoluzione del progetto avviato da SGM a giugno, quando l’app aveva introdotto per la prima volta strumenti digitali per la gestione della mobilità urbana. Oggi, con l’integrazione dei pagamenti diretti e la gestione unificata dei veicoli, l’app SGM si consolida come piattaforma di riferimento per la mobilità cittadina, capace di migliorare l’esperienza quotidiana dei cittadini e di favorire una gestione più sostenibile dei trasporti urbani.

L’app SGM Lecce è disponibile gratuitamente su Google Play e App Store.

Articolo precedenteIn Cascina Cuccagna a Milano riparte la giornata del martedì circolare 
Articolo successivoPalermo, all’aeroporto distributori d’acqua gratuiti per ridurre la plastica