Palermo, porta a porta nel quartiere Montepellegrino dal 28 ottobre

L’avvio del nuovo step del servizio di raccolta differenziata porta a porta è stato fissato per il 28 ottobre 2025, come indicato nell’avviso firmato dal sindaco Roberto Lagalla. La RAP invita i cittadini del quartiere Montepellegrino a ritirare i kit e a seguire i nuovi calendari di conferimento. Previsti due infopoint per la distribuzione dei materiali e attività informative sul territorio

Palermo porta a porta Montepellegrino 28 ottobre

A Palermo prosegue l’estensione del servizio di raccolta differenziata porta a porta. A partire da martedì 28 ottobre 2025, anche il quartiere Montepellegrino sarà interessato dall’attivazione del nuovo step previsto dal piano comunale.

L’avvio del servizio è stato ufficializzato con un avviso del 15 ottobre 2025, emanato dal Comune di Palermo – Area delle Politiche ambientali, Transizione ecologica e Rigenerazione del verde e firmato dal sindaco Roberto Lagalla. Il documento contiene la posticipazione della data di avvio e l’aggiornamento dei calendari di raccolta.

Kit e materiali per i residenti

La RAP informa che i cittadini e gli esercenti che non hanno ancora ricevuto i kit per la raccolta differenziata o i carrellati condominiali possono ritirarli presso la sede aziendale di via Calcante 14, dal mercoledì al sabato, dalle 8.30 alle 12.30.

L’azienda sta inoltre provvedendo alla distribuzione dei nuovi calendari presso le abitazioni dei residenti, con l’indicazione dei giorni e degli orari di conferimento delle diverse frazioni di rifiuto.

Informazione e assistenza sul territorio

Per favorire la partecipazione dei cittadini e agevolare l’avvio del servizio, la RAP, in collaborazione con l’Ottava Circoscrizione e la SRR Area Metropolitana, ha organizzato due infopoint informativi nel quartiere Montepellegrino.

Il primo è in programma martedì 21 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, in piazza Acquasanta, dove sarà anche possibile ritirare i mastelli per la raccolta domestica. Il secondo appuntamento si terrà martedì 28 ottobre, negli stessi orari, presso lo spazio pedonale di Largo A. Guillet, all’incrocio tra via Cimbali e via Ammiraglio Rizzo.

Contatti e ulteriori informazioni

Per richieste relative a strade di difficile accesso o transito, i cittadini possono scrivere all’indirizzo info@rapspa.it.

Tutte le informazioni sulle vie coinvolte, sui calendari di raccolta e sul funzionamento del servizio sono disponibili sul sito ufficiale della RAP: www.rapspa.it.

L’avvio dello step di Montepellegrino rientra nel piano di estensione progressiva della raccolta differenziata a tutta la città, con l’obiettivo di migliorare la gestione dei rifiuti urbani e aumentare la percentuale di materiale recuperato.

Articolo precedenteBasilicata, 145 progetti per le infrastrutture Verdi e Blu: verso città più resilienti
Articolo successivoScade il 31 ottobre il termine per candidare una presentazione a Velo-City 2026 di Rimini