Si svolgerà dal 13 al 19 aprile 2026 la sesta edizione della Paper Week, la manifestazione nazionale dedicata alla formazione e informazione sulla filiera del riciclo di carta e cartone, promossa da Comieco con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Anci e Utilitalia, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima.
L’iniziativa, diffusa su tutto il territorio nazionale, prevede un programma di mostre, incontri, laboratori e campagne di sensibilizzazione realizzati da enti, scuole, associazioni e imprese per promuovere buone pratiche di raccolta differenziata e riciclo dei materiali cellulosici.
Il percorso di candidatura è aperto fino al 13 marzo 2026, attraverso la compilazione dell’apposito form online disponibile sul sito di Comieco. Le attività presentate entro il 30 gennaio 2026 potranno inoltre essere valutate per l’assegnazione di un contributo economico a parziale copertura dei costi, secondo i criteri definiti dal Consorzio.
Ogni iniziativa dovrà essere coerente con gli obiettivi della manifestazione e potrà rivolgersi a un pubblico ampio, comprendendo sia operatori del settore che cittadini. Tra le proposte ammesse, figurano eventi di piazza, incontri divulgativi, attività di educazione ambientale, spettacoli, mostre e laboratori dedicati al riuso dei materiali.
Nella scorsa edizione, la Paper Week ha raccolto oltre 200 iniziative in tutta Italia, raggiungendo più di 75.000 persone in presenza e diversi milioni di utenti online.
Ulteriori informazioni, esempi di iniziative e risposte alle domande frequenti sono disponibili sul sito www.comieco.org o scrivendo a paperweek@comieco.org.











