RAP ha avviato un’operazione straordinaria di pulizia e rimozione dei rifiuti abbandonati nel quartiere Montepellegrino, dove da fine ottobre è attiva la raccolta differenziata porta a porta.
A partire da venerdì 31 ottobre, l’azienda ha messo in campo quattro gruppi pala aggiuntivi rispetto ai normali servizi di raccolta, per intervenire in una ventina di siti dove si erano formate discariche abusive. In soli tre giorni sono state eliminate circa 60 tonnellate di rifiuti indifferenziati, restituendo decoro e pulizia a diverse vie del quartiere.
Tra le zone interessate dagli interventi figurano via Cimbali, via Don Orione, via Montalbo, via Dei Cantieri, via Montepellegrino, via Ammiraglio Rizzo, via Nicastro, via Thaon de Revel, via Don Minzoni e via Eugenio Leotta.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio del territorio, realizzato in collaborazione con la Polizia Municipale, per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti e rafforzare il controllo delle aree servite dal nuovo sistema di raccolta.
Il presidente di RAP, Giuseppe Todaro, ha ricordato l’importanza della collaborazione dei cittadini: “Ogni volta che ripuliamo le aree, dopo poche ore ci ritroviamo spesso al punto di partenza. L’avvio della raccolta differenziata è un passo importante che richiede il contributo di tutti: rispettare i calendari e gli orari di esposizione è essenziale per garantire un servizio efficiente e per tutelare il decoro della città”.
Le operazioni proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di mantenere il quartiere libero dai rifiuti e favorire la corretta gestione della raccolta differenziata.











