Il 19 novembre 2025, alle 10:30, presso la Facoltà di Economia dell’Università Roma Tre in via Silvio D’Amico 77 a Roma, si terrà il convegno “Evidenze scientifiche e percezioni sugli imballaggi in plastica: un confronto necessario”, promosso da Osservatorio Plastica e Università Roma Tre.
L’iniziativa riunirà accademici, imprese, associazioni ambientaliste e dei consumatori per analizzare il ruolo dei media e dei social network nella costruzione della percezione pubblica della plastica e nella diffusione di informazioni corrette sul suo impatto ambientale e sul riciclo degli imballaggi.
Un dialogo tra ricerca, impresa e sostenibilità
Ad aprire i lavori sarà Carlo Alberto Pratesi, Professore ordinario di Marketing, Innovazione e Sostenibilità dell’Università Roma Tre.
Seguiranno gli interventi di Davide Pollon, Responsabile Ricerca e Sviluppo di Corepla, Erika Simonazzi, Direttrice marketing e comunicazione di Flo Group, e Maria Cristina Poggesi, Direttore di IPPR – Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo.
La comunicazione scientifica e la percezione pubblica
Nella seconda parte del convegno interverrà Ruggero Rollini, comunicatore della scienza, con un approfondimento sul tema della corretta divulgazione ambientale e sul rapporto tra ricerca scientifica, media e opinione pubblica. A seguire, le voci delle associazioni ambientaliste e dei consumatori: Giorgio Bagordo di WWF Italia e Silvia Bollani, Responsabile test comparativi di Altroconsumo, offriranno una riflessione su come promuovere un dialogo trasparente tra cittadini, imprese e istituzioni. Il convegno rappresenta un momento di confronto aperto sulle modalità con cui l’informazione contribuisce a orientare comportamenti e scelte di consumo, con l’obiettivo di migliorare la comprensione dei dati scientifici e favorire una transizione verso un’economia circolare consapevole.
Il programma completo e le iscrizioni sono disponibili sul sito ufficiale dell’Osservatorio Plastica.











