Dal 16 novembre 2025 cambia la viabilità nell’area di Piazza Venezia, con interventi necessari all’avanzamento del cantiere della nuova stazione della metropolitana C. Le modifiche, illustrate in Campidoglio dal sindaco Roberto Gualtieri insieme all’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè e al Comandante Generale della Polizia Locale Mario De Sclavis, riguarderanno un’ampia zona che comprende via Cesare Battisti, piazza San Marco, via di San Venanzio, piazza dell’Aracoeli e piazza Santi Apostoli.
Il nuovo senso unico di marcia in piazza Venezia, che resterà in vigore fino al 2031 salvo aggiornamenti, sarà istituito sotto Palazzo Venezia e prevede quattro corsie. Viene eliminato il doppio senso di marcia sul lato delle Generali. Il traffico sarà indirizzato da piazza Venezia verso via Cesare Battisti, piazza San Marco, via di San Venanzio, piazza dell’Aracoeli e piazza Santi Apostoli.
I veicoli provenienti da via Cesare Battisti e via del Corso diretti a piazza dell’Aracoeli o via del Teatro di Marcello dovranno obbligatoriamente transitare per via del Plebiscito e via d’Aracoeli, mentre chi proviene da via del Teatro di Marcello potrà continuare a percorrere piazza Venezia in direzione via del Plebiscito, via del Corso e via Cesare Battisti.
L’intervento comporterà una rimodulazione delle aree di sosta per i veicoli di polizia, per le persone con disabilità, dei posteggi taxi, delle fermate bus, degli attraversamenti pedonali e delle zone carico-scarico merci. A piazza San Marco e all’incrocio piazza Venezia–via del Corso–via del Plebiscito saranno installati nuovi impianti semaforici coordinati e centralizzati.
Secondo quanto spiegato dal comandante De Sclavis, in via dell’Ara Coeli sarà modificato l’impianto semaforico, con luce verde fissa per le svolte a sinistra e rosso solo durante il passaggio dei tram. Nelle prime due settimane dopo l’entrata in vigore della nuova viabilità, la piazza sarà presidiata in modo continuativo da almeno 20 agenti per turno per garantire assistenza e sicurezza alla circolazione.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, sono già in vigore dal 8 novembre alcune variazioni alle fermate bus. Dalle 12 di domenica 16 novembre, sei linee diurne (46, 60, 80, 916, 190F, 916F) e sette notturne (n5, n11, n90, n201, n543, n904, n913) effettueranno il giro completo della piazza, mentre la linea 119 avrà il capolinea in piazza San Marco.
Tutti i dettagli sulle nuove disposizioni di circolazione e sulla riorganizzazione del trasporto pubblico sono consultabili nel documento tecnico pubblicato sul sito del Comune di Roma: presentazione_CS_p.zza_Venezia_v04_1.pdf.











