La raccolta degli imballaggi in plastica a Cagliari è tornata regolare dopo i disservizi registrati a inizio settimana. Il ripristino delle attività in un impianto di riciclo ha permesso di riavviare il conferimento dei materiali e di normalizzare progressivamente il servizio.
La situazione locale si inserisce tuttavia in un contesto nazionale caratterizzato da una forte pressione sulla filiera del riciclo della plastica. I costi elevati delle operazioni di trattamento, insieme alla concorrenza dei prodotti extra UE, hanno contribuito alla saturazione degli impianti. Questo scenario ha limitato, negli ultimi giorni, la capacità di ricezione dei materiali raccolti anche nel territorio cagliaritano.
L’Assessorato regionale dell’Ambiente è stato coinvolto nella ricerca di soluzioni e il Ministero dell’Ambiente ha attivato un tavolo tecnico con gli operatori del settore. I consorzi di filiera chiedono interventi strutturali per garantire stabilità economica e operativa agli impianti di riciclo.
Pur essendo rientrata l’emergenza, le criticità non risultano del tutto superate. Fino alla definizione di un quadro stabile a livello nazionale, non è possibile escludere futuri rallentamenti nella raccolta della plastica. Eventuali aggiornamenti verranno comunicati ai cittadini.











