Legambiente Milano Centro partecipa a Cammina Foreste Urbane 2025

Il 29 novembre Legambiente Milano Centro aderisce a “Cammina Foreste Urbane 2025”: un percorso gratuito nel Parco Sempione per scoprire il ruolo degli alberi come presidio sanitario naturale contro ondate di calore e inquinamento. Riceviamo e condividiamo il comunicato stampa dell'associazione

Cammina Foreste Urbane 2025

Legambiente Milano Centro partecipa a Cammina Foreste Urbane 2025, la campagna promossa da Legambiente Lombardia ed ERSAF (Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste) della Regione Lombardia e dedicata a scoprire ed esplorare le foreste dei nostri parchi e delle nostre città.

Le foreste urbane sono la risposta naturale alle ondate di calore che sempre più spesso travolgono le nostre città. Gli alberi sono bellezza e biodiversità, ma anche infrastrutture vitali: abbassano le temperature, filtrano l’aria, creano ombra, trattengono acqua, generano paesaggi e convivenza. Le foreste in città sono una risposta al bisogno di benessere, sono un presidio sanitario naturale.

La passeggiata organizzata dal Circolo Legambiente Milano Centro è gratuita e aperta a tutte e tutti e si terrà la mattina di sabato 29 novembre, con ritrovo alle 10:45 in Cascina Nascosta, all’interno del Parco Sempione. Sarà guidata da Marco Galimberti, esperto naturalista e Guardia Ecologica Volontaria (GEV) del Comune di Milano. Il rientro in Cascina Nascosta è previsto alle 12:00.

Per iscriversi: www.legambientemilanocentro.it/camminaforeste/ 

Per informazioni: info@legambientemilanocentro.it

Articolo precedenteSecondo giorno congresso Isde 2025: “Crisi ambientale è una crisi sanitaria globale”
Articolo successivoIn Italia emissioni climalteranti in aumento, ma prosegue riduzione per unità di Pil