L’Associazione Imprese Servizi Ambientali (Assoambiente) prenderà parte alla prossima edizione del Green Med Expo & Symposium, in programma dal 28 al 30 maggio presso la Mostra d’Oltremare di Napoli, con una serie di interventi tecnici e con la presenza di uno stand espositivo condiviso con UNIRAU e ARIU.
L’evento rappresenta un’occasione di confronto tra imprese, istituzioni e associazioni sui temi della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e all’economia circolare nel contesto del Mezzogiorno.
Due talk per approfondire tessili urbani ed evoluzione normativa
Durante la manifestazione, Assoambiente promuoverà due incontri tematici di interesse strategico per il settore:
- Il 29 maggio (ore 11:30–13:00) si terrà il talk “I rifiuti tessili urbani, una filiera in forte difficoltà in attesa dell’EPR”, organizzato in collaborazione con UNIRAU e ARIU, con il sostegno di GASLINI ALBERTI FILIPPO – UNIPOL. Il dibattito analizzerà lo stato della filiera tessile urbana in vista dell’introduzione del sistema di Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), attualmente in fase di definizione sia a livello nazionale (DM MASE) sia europeo (revisione direttiva 2008/98). Le nuove disposizioni sono attese entro il primo semestre 2026.
- Il 30 maggio (ore 12:00–15:00) si svolgerà il talk “Le nuove sfide della regolazione per il mondo dei rifiuti”, che metterà a confronto rappresentanti istituzionali e operatori del settore in merito all’evoluzione della regolazione ARERA, volta a costruire un quadro normativo stabile e omogeneo per garantire efficienza gestionale e migliore qualità del servizio nel terzo periodo regolatorio.
Partecipazione attiva nei panel sul territorio e sulla raccolta differenziata
Oltre ai due eventi promossi direttamente, Assoambiente sarà presente in altri momenti del programma con il contributo di propri rappresentanti:
- Il Vicepresidente Ferdinando Di Mezza interverrà al convegno “Dalla governance agli impianti: focus sulla gestione dei rifiuti in Campania”.
- La Direttrice Elisabetta Perrotta parteciperà come relatrice agli incontri su “Raccolta differenziata, è ora di un cambio di paradigma” e “La dispersione dei mozziconi nell’ambiente”.
Tutti gli appuntamenti si inseriscono in un’agenda articolata che affronta le principali criticità operative e normative del comparto rifiuti, in un contesto che richiede strumenti regolatori aggiornati e investimenti infrastrutturali coerenti.
Presenza continuativa con stand informativo
Per tutta la durata della manifestazione, Assoambiente sarà presente con un proprio spazio espositivo, all’interno del quale sarà possibile incontrare anche i rappresentanti di UNIRAU e ARIU, associazioni collegate che operano rispettivamente nel campo del riutilizzo degli abiti usati e della raccolta di rifiuti urbani indifferenziati.
I programmi dettagliati dei talk sono disponibili sul sito ufficiale del Green Med Symposium: