La Ripartizione Tributi del Comune di Bari ha annunciato l’avvio della distribuzione degli avvisi relativi alla Tari 2025. I pagamenti dovranno essere effettuati tramite i modelli PagoPA allegati, con possibilità di versamento sia online che presso gli sportelli fisici dei soggetti aderenti al circuito.
Le scadenze previste sono quattro: 30 settembre 2025 per la prima rata o rata unica, 30 novembre 2025 per la seconda, 31 gennaio 2026 per la terza e 31 marzo 2026 per la quarta.
Accesso online e modalità di pagamento
Gli avvisi e i modelli PagoPA sono disponibili nell’Area personale del Portale del Contribuente, accessibile tramite SPID o CIE. I pagamenti possono essere effettuati con bancomat, carta di credito, contanti o attraverso gli altri canali messi a disposizione da banche, Poste e prestatori di servizi.
In alternativa, chi ne avesse necessità può richiedere l’utilizzo del modello F24 direttamente all’ufficio Tari, così da garantire la corretta registrazione dei versamenti.
Gestione delle scadenze e uffici disponibili
Chi ricevesse l’avviso oltre la prima scadenza potrà comunque procedere al pagamento nella data utile successiva, senza incorrere in sanzioni o interessi.
Per qualsiasi necessità di supporto, l’accesso agli uffici tributi è consentito solo previo appuntamento tramite il sistema TUPASSI (anche da App) o recandosi presso gli URP cittadini e i punti di facilitazione digitale.
Bonus sociale rifiuti
Il bonus sociale rifiuti, previsto dal DL 124/2019, garantisce una riduzione del 25% sulla Tari per una sola utenza domestica, a beneficio delle famiglie con ISEE fino a 9.530 euro (o fino a 20.000 euro per nuclei con almeno quattro figli).
Il beneficio è riconosciuto in automatico, senza necessità di richiesta al Comune, previa presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE. Secondo le disposizioni Arera, il bonus riferito al 2025 sarà applicato direttamente sugli avvisi del 2026.