Bologna, abbonamenti Tper urbani con tariffe ridotte in base all’ISEE

Dal 2025 i residenti a Bologna possono accedere ad abbonamenti Tper annuali urbani con prezzi modulati sul valore dell’ISEE, una misura che introduce agevolazioni per le famiglie a reddito più basso e che mantiene invariata la possibilità di viaggiare subito con la ricevuta digitale di acquisto

Bologna abbonamenti Tper tariffe

A Bologna sono operative le nuove tariffe per gli abbonamenti annuali Tper validi per il servizio urbano. Gli importi variano da 230 euro per chi ha un ISEE sotto i 20.000 euro, a 250 euro per valori tra 20.000 e 25.000 euro, fino a 280 euro per la fascia 25.000-35.000 euro. Il costo sale a 310 euro per chi supera i 35.000 euro o per i non residenti nel Comune.

La richiesta può essere effettuata soltanto online attraverso il portale Tper, utilizzando la certificazione ISEE aggiornata, l’accesso con SPID e l’autocertificazione della residenza a Bologna. Una volta completata la procedura, l’abbonamento è immediatamente valido grazie alla ricevuta digitale.

La misura, approvata nella manovra tariffaria del febbraio 2024 dopo il confronto tra Comune di Bologna e sindacati, porta uno sconto medio del 23% per i residenti con ISEE inferiore a 20.000 euro, mentre per chi ha un reddito più alto l’aumento è contenuto al 3%.

Come richiedere l’agevolazione
Bus, domande e risposte sulla manovra tariffaria

Articolo precedenteMilano, Amsa: dal 1° ottobre pagamento con carta per il ritiro ingombranti al piano
Articolo successivoGli ibridi plug-in emettono cinque volte di più rispetto ai test ufficiali