A Cagliari entreranno in vigore nuove regole per la circolazione veicolare lungo il viale Diaz, nel tratto compreso tra via Della Stazione Vecchia e via Pirastu. Le modifiche, previste dall’ordinanza dirigenziale n. 2428/2025, resteranno valide dal 6 ottobre 2025 al 25 maggio 2026 per consentire la realizzazione della metropolitana leggera nel collegamento tra Repubblica e la Stazione RFI.
Le principali modifiche alla viabilità
L’ordinanza stabilisce il restringimento della carreggiata a una corsia per senso di marcia, con larghezza residua di 3,5 metri. È previsto inoltre il divieto di sosta con rimozione coatta su entrambi i lati, valido 24 ore su 24, e l’introduzione del limite di velocità di 30 km/h.
In direzione Poetto è stata revocata la svolta a sinistra all’intersezione con via Della Stazione Vecchia, mentre restano consentite le direzioni diritto e destra all’incrocio con via Sonnino, regolate dall’impianto semaforico. In direzione piazza Amendola, invece, rimangono possibili le manovre diritto e sinistra, sempre regolate da semaforo.
Per quanto riguarda via Sonnino, nella semicarreggiata sinistra verso viale Diaz all’intersezione con viale Bonaria sono consentite le direzioni diritto e sinistra, mentre nello stesso tratto vige un limite di velocità di 30 km/h. In viale Bonaria, tra via Sonnino e via Della Stazione Vecchia, è stata revocata la corsia riservata al trasporto pubblico locale.
Percorsi pedonali garantiti
Nonostante le modifiche al traffico, l’ordinanza garantisce il mantenimento dei percorsi pedonali in sicurezza per tutta la durata dei lavori.
Il provvedimento, firmato dal dirigente del Servizio Mobilità, Infrastrutture viarie e Reti, revoca tutte le precedenti ordinanze in contrasto e rimarrà in vigore fino al completamento delle opere previsto per maggio 2026.
Ordinanza_dirigenziale_2428_2025