A Catania prende avvio il progetto “L’Acqua che Insegna alla Sete”, promosso dall’assessore alla Pubblica Istruzione Andrea Guzzardi in collaborazione con il sindaco Enrico Trantino, il dirigente scolastico Fernando Rizza, la S.T.E.I. Srl e diversi partner commerciali. L’iniziativa è stata inaugurata presso la Scuola Pizzigoni/Carducci, dove sono stati installati i primi dispositivi per l’erogazione gratuita di acqua purissima e sicura destinata agli alunni e al personale scolastico.
Il progetto nasce con l’obiettivo di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, riducendo l’utilizzo di plastica monouso e migliorando al tempo stesso la qualità dell’aria e degli ambienti scolastici.
Tecnologia e sostenibilità al servizio delle scuole
Gli impianti installati garantiscono non solo acqua di alta qualità, ma anche un’azione di sanificazione dell’aria nelle aule, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento più salubre e sicuro. Ogni dispositivo è in grado di erogare acqua naturale o leggermente refrigerata, rendendola accessibile durante tutta la giornata scolastica.
Dal punto di vista ambientale, i benefici sono significativi: ogni impianto permette di evitare la produzione di circa 7.200 bottiglie in PET all’anno, con una riduzione stimata di oltre 700 chilogrammi di plastica. Si tratta di un passo concreto verso la transizione ecologica e la sensibilizzazione dei più giovani al rispetto dell’ambiente.
Educazione e partecipazione
“L’Acqua che Insegna alla Sete” non è soltanto un progetto tecnico, ma anche un percorso educativo che coinvolge studenti, insegnanti e famiglie in un processo di crescita civica e ambientale condivisa. Attraverso attività didattiche e momenti di sensibilizzazione, l’Amministrazione comunale intende promuovere una nuova cultura dell’acqua, fondata sul risparmio delle risorse, la riduzione dei rifiuti e l’adozione di buone pratiche quotidiane.
Verso una Catania più verde e consapevole
Nel corso dell’anno scolastico, il progetto sarà progressivamente esteso ad altri plessi cittadini, con la realizzazione di ulteriori punti di distribuzione dell’acqua potabile. L’obiettivo è creare una rete di scuole sostenibili che contribuiscano a costruire una Catania più verde, attenta al benessere dei bambini e delle famiglie e pronta a integrare la sostenibilità ambientale nelle politiche educative e urbane.
Con “L’Acqua che Insegna alla Sete”, la città avvia un percorso virtuoso che unisce innovazione, salute e tutela dell’ambiente, rafforzando il ruolo della scuola come luogo di formazione e di esempio per una comunità più responsabile e solidale.