La nuova viabilità sarà operativa dalle 07.30 del 22 novembre, quando su Corso Mazzini entrerà in vigore il senso unico in direzione sud-nord. L’intervento è collegato all’avvio del cantiere su Viale dei Normanni, che sarà chiuso al traffico dal 24 novembre nel tratto compreso tra via Nuova e via Italia per una durata stimata di 60 giorni. La rimodulazione riprende un assetto già adottato tra il 2011 e il 2019 e consente di mantenere attivo il collegamento con il centro città durante l’esecuzione dei lavori.
Accesso al centro per chi proviene da sud
Gli automobilisti provenienti da sud potranno utilizzare l’asse Viale dei Normanni – Via Nuova – Via F. De Seta per immettersi su Corso Mazzini. Da Piazza Cavour, lo spostamento verso il Politeama sarà possibile tramite Via Cavour, con successive deviazioni su Via Italia o Via Jannoni per raggiungere le aree Comune, Carmine, Grecia e Vallotta. Lo stesso percorso sarà disponibile per i veicoli che accedono a Corso Mazzini da Via Carlo V – Porta di Mare.
Nuovi sensi di marcia per chi arriva da nord
Da Piazza Matteotti, la circolazione sarà garantita attraverso un circuito di vie invertite: Via Poerio, Via Raffaelli, Via Sensales e Via Gironda Veraldi. Da Via Poerio si potrà accedere a Via De Grazia, Via XX Settembre, al parcheggio di Via Casalinuovo e al corso all’altezza delle Poste-Galluppi. Proseguendo su Via Raffaelli o Via Gironda Veraldi, sarà possibile raggiungere la zona Banca d’Italia, immettersi sul corso da Via Serravalle o dirigersi verso Piazza B. Grimaldi, Duomo, Rosario, Pianicello, Stella, Filanda e Maddalena.
Ingresso al centro dalla Rotatoria Gualtieri
Chi arriva dalla Rotatoria Gualtieri potrà risalire verso il centro tramite Via Antonio Pelaggi e Via Ciaccio (invertita), fino a Piazza Di Tocco. Da qui saranno accessibili Via Raffaelli, Via Gironda Veraldi, Via Sensales, Via Spasari e il corso in diversi punti. Per agevolare il flusso veicolare, su Via D. Milelli viene istituito il senso unico in direzione Via Italia – Rotatoria B. Gualtieri, necessario per gestire l’interdizione di Viale dei Normanni. La riorganizzazione resterà operativa per l’intero periodo del cantiere, con l’obiettivo di mantenere fruibili gli accessi principali alla città e garantire condizioni di sicurezza durante gli interventi per la messa in sicurezza idrogeologica dell’area di Viale dei Normanni.











