Ulteriori 75 milioni di euro per finanziare più di 400 nuovi progetti presentati dai Comuni nell’ambito dell’Avviso C.S.E. 2025 “Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”. Lo annuncia la viceministra dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava.
L’Avviso prevede la concessione di contributi a fondo perduto per la realizzazione di interventi di efficienza energetica, anche tramite interventi per la produzione di energia rinnovabile negli edifici delle Amministrazioni comunali, attraverso l’acquisto e l’approvvigionamento dei relativi beni e servizi con le procedure telematiche del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA).
Il bando aveva una dotazione finanziaria originaria di 232 milioni di euro a copertura del 100% dei costi ammissibili, per l’uso delle energie rinnovabili, il risparmio energetico e la riduzione dei consumi negli edifici pubblici. Finanzia ad esempio l’acquisto di impianti fotovoltaici, impianti solari temici, pompe di calore, sistemi di relamping, infissi ad alta efficienza e soluzioni ibride.
Le risorse aggiuntive permetteranno di realizzare ulteriori interventi “a conferma dell’impegno del Governo nel promuovere una transizione energetica giusta e diffusa, che parta dai Comuni e valorizzi il ruolo dei territori nel raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione e sostenibilità” dice Gava.
 
			







