Corepla ha intrapreso a inizio anno un percorso di crescita e responsabilità sociale, oggi formalmente riconosciuto dalla Certificazione della Parità di Genere UNI/PDR 125:2022.
L’obiettivo è promuovere un ambiente di lavoro più equo, inclusivo e trasparente, in linea con i principi di sostenibilità integrata che guidano l’azione del Consorzio.
Sostenibilità ambientale e sociale, due dimensioni inseparabili
Per Corepla, la sostenibilità ambientale è da sempre il cuore della propria missione. Con questo nuovo riconoscimento, il Consorzio afferma che la sostenibilità sociale rappresenta un valore altrettanto essenziale.
La Certificazione UNI/PDR 125:2022 testimonia la volontà di unire l’impegno per il riciclo della plastica a quello per la crescita equa delle persone che ne fanno parte.
Valutazione, miglioramento e monitoraggio continuo
La certificazione riconosce l’impegno di Corepla a:
- valutare oggettivamente le proprie politiche di genere;
- identificare le aree di miglioramento;
- implementare strategie concrete per ridurre i divari esistenti;
- monitorare costantemente i progressi raggiunti.
Questo percorso si inserisce nella più ampia visione di Corepla, che punta a costruire una cultura aziendale basata su merito, inclusione e pari opportunità, in coerenza con i valori dell’economia circolare e della responsabilità condivisa.











