Coripet, oltre 5.500 tonnellate di RPET consegnate in due mesi

Il consorzio ha distribuito 5.537 tonnellate di RPET a soci produttori, confermando l’efficacia del modello Bottle to Bottle. Il risultato evidenzia la crescita della filiera del riciclo in Italia e la riduzione dell’impatto ambientale

contenuto riciclato bottiglie PET Coripet adistribuzione R-PET consorziati Coripet 5.500 tonnellate RPET

Nei primi due mesi del 2025, Coripet ha consegnato 5.537 tonnellate di RPET, sotto forma di polimero e scaglie, ai propri soci produttori. Un quantitativo significativo che testimonia il rafforzamento della filiera nazionale del riciclo delle bottiglie in PET.

L’obiettivo alla base di questo risultato è duplice: da un lato garantire un approvvigionamento di materia prima seconda per la produzione di nuove bottiglie, dall’altro ridurre la quantità di plastica dispersa nell’ambiente e il ricorso a risorse vergini.

Il sistema Bottle to Bottle rappresenta uno strumento centrale di questa strategia: le bottiglie conferite dagli utenti negli ecocompattatori vengono trasformate in RPET pronto per un nuovo ciclo produttivo.

Coripet sottolinea inoltre il ruolo attivo dei cittadini, che con i loro conferimenti quotidiani e con le segnalazioni contribuiscono al miglioramento costante del servizio. Il traguardo raggiunto conferma come la collaborazione tra istituzioni, aziende e consumatori possa generare benefici concreti sul piano ambientale ed economico.

Articolo precedenteFa’ la Cosa Giusta! 2025, 14-16 marzo a Milano, la Fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili
Articolo successivoIl progetto “Formazione Plastica” di Corepla al Museo delle Scienze di Trento