Ztl Fascia Verde Roma: la Regione proroga i divieti attuali

La Giunta Regionale del Lazio ha accolto la richiesta di Roma Capitale prorogando gli attuali divieti nella Ztl Fascia Verde. Restano in vigore le limitazioni per benzina Euro 2 e diesel Euro 3, mentre il Comune avvia il completamento dei varchi elettronici e un piano di misure alternative per la qualità dell’aria

Roma divieti circolazione Fascia Verde

La Giunta Regionale del Lazio ha accolto la richiesta di Roma Capitale e ha prorogato gli attuali divieti di circolazione all’interno della Ztl Fascia Verde.

“Si tratta di una notizia positiva – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità Eugenio Patanè –. Dopo l’approvazione, prima da parte della Giunta Regionale e poi del Consiglio Regionale, del Piano della Qualità dell’Aria, che prevedeva l’estensione dei divieti ai veicoli a benzina Euro 4 e diesel Euro 5, abbiamo presentato alla Regione Lazio la richiesta di proroga degli attuali divieti – quindi fino a benzina Euro 2 e diesel Euro 3 – accompagnandola con un piano di misure alternative”.

L’assessore ha ricordato che la decisione arriva “a seguito di un lungo periodo di interlocuzione tra i Dipartimenti Ambiente e Mobilità di Comune e Regione, insieme all’Arpa Lazio. Il risultato di oggi – ha aggiunto Patanè – ci consente, con reciproca soddisfazione, di non inasprire i divieti alla circolazione dei veicoli nella Fascia Verde, evitando allo stesso tempo un peggioramento della qualità dell’aria”.

Per cui, stando alla nota di Roma per la Mobilità, i divieti della Fascia Verde restano quelli già in atto (ovvero per gli autoveicoli a benzina c’è lo stop fino alla categoria Euro 2, per quelli diesel fino a Euro 3). In più, c’è l’ok della Giunta comunale per completare l’installazione dei varchi elettronici a presidio della stessa Ztl Fascia Verde.

Di seguito, il dettaglio della nota del Campidoglio dei giorni scorsi. 

“La Giunta capitolina ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economico per la realizzazione delle opere necessarie a completare l’installazione dei varchi di accesso lungo il perimetro della cosiddetta Ztl Fascia Verde nei Municipi III, IV, V, VII, VIII, IX, XI, XII, XIII e XV. 

“Dopo l’installazione avvenuta nei mesi scorsi di 51 varchi, l’Amministrazione dunque conclude l’intervento con l’apposizione di ulteriori 71 apparati che consentiranno di monitorare gli effetti delle misure del Piano della qualità dell’aria che manterrà gli attuali divieti per gli autoveicoli fino a Euro 2 benzina e Euro 3 diesel lungo il perimetro della Ztl Fascia Verde di Roma Capitale e senza introdurre meccanismi di sanzionamento automatico”.

La Fascia Verde, ricorda Roma Mobilità, è vietata anche a moto, motorini e minicar Euro 0 e 1, mentre le limitazioni al traffico sono in vigore dal lunedì al sabato (h24), festivi esclusi.

Mappa, regole e deroghe della Fascia Verde sono qui.

Articolo precedenteBari, sequestrati 400 mila articoli in plastica non conformi | Il commento di Assobioplastiche
Articolo successivoPalermo, partito il porta a porta nel quartiere Montepellegrino