Il Comune di Firenze ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse rivolto a soggetti pubblici e privati interessati a collaborare all’organizzazione del Festival sulla mobilità, previsto per settembre 2025, e a proporre eventi da inserire nel programma cittadino della Settimana Europea della Mobilità.
La manifestazione si svolgerà dal 16 al 22 settembre 2025, seguendo il tema “Mobilità per tutte/i”, con l’obiettivo di promuovere sistemi di trasporto accessibili, sicuri e inclusivi. L’intento è quello di sensibilizzare la cittadinanza e incentivare scelte di mobilità sostenibile, valorizzando il trasporto pubblico, la mobilità pedonale e ciclabile.
Un festival di tre giornate dedicato alle nuove visioni urbane
Nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità sarà realizzato un festival della durata di tre giorni, in collaborazione con BE CONTENT SRL, che curerà l’organizzazione generale. Il festival si inserisce nel progetto nazionale Future 4 Cities, una piattaforma di iniziative dedicate ai processi di trasformazione urbana.
L’iniziativa punta a coinvolgere enti, associazioni, istituzioni culturali, scuole, realtà imprenditoriali e cittadini attivi, per costruire un programma articolato di incontri, laboratori, performance, talk e azioni sul territorio che riflettano sul tema della mobilità come leva di inclusione e qualità urbana.
Obiettivi: sensibilizzazione, partecipazione, riduzione delle emissioni
Attraverso l’organizzazione del Festival e delle attività collegate, il Comune intende promuovere comportamenti consapevoli che contribuiscano alla riduzione delle emissioni climalteranti, al contenimento dell’inquinamento acustico e alla diminuzione della congestione urbana. Le iniziative saranno orientate a coinvolgere il tessuto locale, favorendo una maggiore incisività nella comunicazione e una più ampia partecipazione territoriale.
L’avviso rappresenta una chiamata pubblica alla collaborazione, per costruire un programma condiviso e diffuso che unisca competenze, esperienze e creatività in un percorso collettivo di riflessione e attivazione sui temi della mobilità sostenibile.
Modalità di partecipazione e scadenze
Le manifestazioni di interesse potranno riguardare due ambiti distinti:
- la co-organizzazione del Festival insieme al Comune e al soggetto attuatore;
- la proposta autonoma di eventi e iniziative da includere nel calendario ufficiale della Settimana Europea della Mobilità 2025.
I soggetti interessati sono invitati a presentare le proprie proposte secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico disponibile sul sito istituzionale del Comune di Firenze. Le proposte saranno valutate in base alla coerenza con il tema, all’originalità, alla sostenibilità delle attività e alla capacità di coinvolgimento del pubblico.