Giornata Mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti: Coripet promuove il riciclo

L’iniziativa internazionale richiama l’attenzione sull’impatto ambientale e sanitario dell’incenerimento dei rifiuti. Il consorzio Coripet mostra un modello alternativo fondato su raccolta selettiva e riciclo, dimostrando come il recupero del PET possa trasformarsi in un esempio concreto di economia circolare

Giornata Mondiale incenerimento rifiuti Coripet riciclo

In occasione della Giornata Mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti, che si celebra il 14 ottobre, istituita per sensibilizzare cittadini e istituzioni sui rischi ambientali legati alla combustione dei materiali di scarto, si rinnova il dibattito sul ruolo delle pratiche sostenibili nella gestione dei rifiuti.

L’incenerimento comporta l’emissione di sostanze chimiche pericolose che possono contaminare aria, acqua e suolo, con effetti negativi sugli ecosistemi e sulla salute umana.

In alternativa, il riciclo rappresenta una soluzione concreta per ridurre l’impatto ambientale e favorire il riutilizzo delle risorse. In questo contesto, il consorzio Coripet offre un esempio di filiera virtuosa attraverso la raccolta selettiva e il progetto “Bottle to Bottle”, che consente di trasformare le bottiglie in PET usate in nuove bottiglie pronte per il consumo.

Il modello promosso da Coripet dimostra come sia possibile evitare la combustione dei rifiuti, riducendo le emissioni e generando valore economico e ambientale.
Un gesto semplice come il riciclo corretto diventa così parte integrante di un sistema di economia circolare, in cui ogni materiale può avere una seconda vita.

“Non bruciamo il nostro rifiuto: ricicliamo” – è l’appello che accompagna la Giornata, invitando cittadini e imprese a scegliere pratiche sostenibili e a contribuire attivamente alla riduzione dei rifiuti destinati all’incenerimento.

Articolo precedenteWorld Cleanup Day, record italiano con 1.348 azioni e 405 tonnellate di rifiuti rimossi
Articolo successivoCatanzaro, nuove misure contro l’abbandono dei rifiuti: “Lotta senza quartiere”