Giornata del Verde Pulito 2025, 114 Comuni della Lombardia impegnati in azioni ambientali locali

L’edizione 2025 della Giornata del Verde Pulito ha coinvolto numerosi enti locali in Lombardia, con attività coordinate nel weekend del 17 e 18 maggio. L’iniziativa, promossa dalla Regione dal 1987, punta a sensibilizzare la popolazione sul tema della cura dell’ambiente, con una particolare attenzione alla partecipazione di scuole, associazioni e volontariato

Giornata Verde Pulito 2025 Lombardia

Nel fine settimana del 17 e 18 maggio, 114 Comuni della Lombardia hanno preso parte alla Giornata del Verde Pulito 2025, promossa dalla Regione Lombardia come momento di sensibilizzazione ambientale diffusa. L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche regionali volte a promuovere una maggiore partecipazione civica nella tutela del territorio.

Coinvolgimento dei territori

Il programma ha visto il coordinamento di attività locali finalizzate alla cura degli spazi verdi, alla raccolta dei rifiuti e alla valorizzazione ambientale in ambito urbano e rurale. Le amministrazioni comunali, in collaborazione con scuole, associazioni e gruppi di volontari, hanno organizzato eventi che si sono svolti in simultanea in tutta la regione.

Partecipazione intergenerazionale

Nel corso dell’iniziativa è stato rilevato un ampio coinvolgimento di studenti, giovani cittadini e gruppi sociali eterogenei, evidenziando una partecipazione trasversale che ha caratterizzato l’intero svolgimento della manifestazione. Il ruolo delle nuove generazioni è stato particolarmente evidenziato come elemento chiave per rafforzare la consapevolezza ambientale.

L’assessore regionale all’Ambiente e Clima, Giorgio Maione, ha commentato l’esito dell’evento sottolineando come il coinvolgimento congiunto di diversi soggetti rappresenti un segnale concreto di attenzione alle tematiche ambientali. Maione ha inoltre dichiarato che iniziative di questo tipo costituiscono un’occasione per consolidare il legame tra comunità e territorio.

Finalità e continuità dell’iniziativa

La Giornata del Verde Pulito, istituita nel 1987, prosegue con regolarità come strumento di educazione ambientale e incentivo alla partecipazione attiva dei cittadini. Oltre all’aspetto operativo legato alla pulizia e alla cura del verde, l’iniziativa è anche un momento per diffondere conoscenze sulle buone pratiche ambientali e per rafforzare il senso di responsabilità collettiva.

A questo link l’elenco dei Comuni aderenti.

Articolo precedenteAperta la consultazione pubblica per il Vademecum sul Regolamento Imballaggi PPWR promosso da CONAI
Articolo successivoBologna, nuova Linea Q Tper: collegamento diretto tra Aeroporto Marconi e Ospedale Maggiore