“Giù le mani da San Siro”, un appello in vista della manifestazione del 6 settembre

Nell'imminenza delle decisioni del Comune di Milano sullo Stadio di San Siro e l'area adiacente un gruppo di cittadini scende in campo sulla scia dei comitati che si battono contro la speculazione e per ristrutturare lo stadio senza abbatterlo

Per San Siro nel corteo del 6 settembre a Milano. La protesta contro lo sgombero del Leoncavallo è legata all’aspirazione a una città più giusta, più sostenibile da tutti i punti di vista, in cui si cerchi l’interesse pubblico. Noi sottoscritti che non abbiamo finora preso parte attiva ai pronunciamenti e alle mobilitazioni sulla cruciale questione dello stadio San Siro riteniamo sia venuto anche per noi il momento di farlo.

Vogliamo sostenere l’impegno del comitato Si Meazza e degli altri soggetti contrari alla vendita e favorevoli alla ristrutturazione dello Stadio e dell’area adiacente in un’ottica verde e sostenibile. Come gesto concreto troviamoci dietro a uno striscione contro la vendita dello Stadio, nella manifestazione del 6 settembre indetta dal Leoncavallo. Facciamo crescere la consapevolezza di quanto una scelta in senso pubblico e sociale sullo stadio sia importante ed emblematica in generale.

Prime sottoscrizioni:
Biba Acquati
Silvia Bartellini
William Beccaro
Andrea Berrini
Gianluca Bertazzoli

Vichi Cannada
Grazia Casagrande
Sara Casella
Emilia Costa
Elza Daga
Mario Donadio
Martina Gerosa
Paolo Hutter
Eugenio Losco
Corrado Mandreoli
Fanny Marchese
Alessandra Naldi
Paolo Oddi
Maria Pace Ottieri
Anna Pasini
Donatella Pavan
Andrea Rossi
Luca Ambrogio Santini
Mauro Straini
Giuliana Zoppis

Per adesioni scrivere a salvastadio@gmail.com

Articolo precedenteI vantaggi dell’auto elettrica: una guida alla mobilità del futuro