Dal 17 novembre 2025 prenderanno avvio i lavori di riqualificazione di via Pianell, all’intersezione con viale Sarca, nel territorio del Municipio 9. L’intervento è promosso dal Comune di Milano nell’ambito del Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQUA), che punta a migliorare la vivibilità dei quartieri urbani e la qualità degli spazi pubblici.
Le tre fasi del progetto
Il piano di riqualificazione è articolato in tre fasi attuative.
- Prima fase – Interventi sull’area verde e pedonalizzazione dell’accesso alla Scuola Media “Falcone e Borsellino”, con l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza per studenti e famiglie durante gli orari di ingresso e uscita;
- Seconda fase – Riorganizzazione della viabilità con l’eliminazione del doppio senso di marcia nel tratto tra viale Sarca e via Ugolini. La modifica consentirà di mantenere invariato il percorso del trasporto pubblico locale (TPL) proveniente da via Comune Antico e viale Sarca, migliorando la fluidità della circolazione;
- Terza fase – Realizzazione di una nuova area di aggregazione e sport, dotata di panchine, tavoli da gioco e rastrelliere per biciclette, per favorire la socialità e la fruizione dello spazio da parte dei residenti di tutte le età.
Un intervento per la qualità urbana
Con il progetto di via Pianell, l’Amministrazione comunale intende rafforzare il percorso di rigenerazione dei quartieri periferici, migliorando mobilità, sicurezza e spazi di incontro. L’intervento si inserisce nel più ampio piano PINQUA, che mira a promuovere la coesione sociale e a restituire alle comunità urbane spazi pubblici accessibili e sostenibili.











