In occasione degli Awards del Milan Urban Food Policy Pact (Mufpp), la Città di Torino ha ricevuto una menzione speciale per l’innovazione nella ristorazione scolastica. Come comunicato dal Comune di Torino, a far la differenza sono stati cibo di alta qualità e pasti appetitosi, salutari e accessibili. La cerimonia dei Premi del Patto di Milano 2025 si è svolta il 15 ottobre durante il Mufpp Global Forum, che raccoglie oltre 500 delegazioni da tutto il mondo. La città di Torino ha ricevuto la menzione speciale per il suo progetto Turin School Feeding Programme: l’iniziativa adotta standard e regolamenti innovativi per garantire un’alimentazione sana e accessibile ai bambini che frequentano gli istituti scolastici comunali. La giuria di esperti del Mufpp ha selezionato il progetto torinese tra circa 300 candidature da tutto il mondo.
I Milan Pact Awards (Mpa) sono stati istituiti dalla Città di Milano e dalla Fondazione Cariplo nel 2016: l’obiettivo è sostenere le politiche alimentari urbane e incoraggiare la condivisione delle conoscenze tra le città. I premi aiutano anche a monitorare i progressi dalla firma del Patto per la politica alimentare urbana di Milano, con 621 migliori pratiche raccolte fino ad oggi. A ritirare il premio assegnato a Torino è stata Carlotta Salerno, assessora alle Politiche educative della Città: “Il diritto al cibo nelle scuole va al di là del fornire un fabbisogno nutrizionale adeguato: è una vera e propria pratica di democrazia. Il riconoscimento ottenuto oggi è frutto di un intenso lavoro avviato da anni e intensificato nell’ultimo appalto per garantire a oltre 35mila bambini cibo buono e sano ogni giorno. Il cibo educa, unisce e guida e dietro la menzione speciale di stasera ci sono funzionari, operatori del settore, istituzioni e le stesse scuole che ringrazio per la dedizione e il lavoro quotidiano all’interno delle mense e che vedono il pasto come il più alto momento di giustizia ed equità”.
Torino dal 2015 aderisce al Milan Urban Food Policy Pact: l’Italia è tra i Paesi membri della School Meals Coalition, iniziativa guidata da oltre 100 governi con l’obiettivo di garantire, entro il 2030, un pasto sano a scuola a tutti i bambini del mondo. All’interno della coalizione, il Mufpp guida l’iniziativa Cities Feeding the Future, che mira a sostenere le città nella loro responsabilità di attuare e migliorare i programmi di refezione scolastica. Da quest’anno il sindaco di Torino Stefano Lo Russo è entrato a fare parte dei Mufpp Champion Mayors, il gruppo di sindaci che guidano a livello globale iniziative innovative per promuovere pasti scolastici e sistemi alimentari più sostenibili.