Palermo: rifiuti abbandonati allo svincolo Brancaccio, al via sorveglianza notturna

Nello svincolo di Brancaccio, già interessato dai lavori di bonifica dell’amianto, ignoti hanno abbandonato rifiuti speciali. L’amministrazione comunale ha annunciato la denuncia all’autorità giudiziaria e l’attivazione di controlli notturni per prevenire nuovi episodi. Proseguono intanto le operazioni di rimozione dei materiali pericolosi, con oltre 150 tonnellate già smaltite

Palermo rifiuti speciali abbandonati Brancaccio

Nel fine settimana sono stati abbandonati rifiuti speciali nello svincolo di Brancaccio a Palermo, area attualmente oggetto di lavori di bonifica dell’amianto. L’episodio è stato segnalato dall’assessore al Verde, Pietro Alongi, che ha definito l’accaduto un atto che compromette gli sforzi avviati per la riapertura della viabilità.

Secondo quanto comunicato, i materiali abbandonati sarebbero riconducibili alla dismissione di celle frigorifere. L’amministrazione comunale ha già provveduto a sporgere denuncia all’autorità giudiziaria e ha disposto nuove misure per contrastare ulteriori sversamenti. Tra queste, l’attivazione della sorveglianza notturna e il coinvolgimento della polizia municipale in attività di controllo e repressione.

Parallelamente, i lavori di bonifica proseguono. Dallo scorso martedì sono state rimosse circa 150 tonnellate di rifiuti contenenti cemento-amianto nell’area a ridosso dell’ex officina del Teatro Massimo, lungo la bretella laterale di viale Regione Siciliana all’altezza di via Conte Federico. Nei prossimi 15 giorni è previsto lo smaltimento di altri due cumuli di rifiuti, stimati rispettivamente in 120 e 200 tonnellate.

Il Comune ribadisce l’impegno, insieme a RAP, a portare avanti le operazioni necessarie e invita i cittadini a collaborare con le autorità, segnalando eventuali comportamenti sospetti.

Articolo precedenteSmog, esperimento con bimbi a Milano conferma: traffico maggiore responsabile
Articolo successivoRicrea porta l’acciaio riciclabile a Cheese 2025, il festival dei formaggi di Bra