La Regione Piemonte ha approvato un nuovo piano di finanziamenti rivolto ai Comuni, per un valore complessivo di oltre 20 milioni di euro, finalizzato alla rigenerazione urbana e alla sostenibilità territoriale.
Le risorse, destinate a 114 interventi distribuiti in tutte le province, serviranno per la riqualificazione degli spazi pubblici, la creazione di infrastrutture sociali e il recupero di edifici di valore collettivo, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e promuovere uno sviluppo più inclusivo e resiliente.
“Obiettivo Comune 2026”: investire nei Comuni per un Piemonte più sostenibile
I fondi rientrano nel programma “Obiettivo Comune”, previsto dalla Legge 145 del 2018, annualità 2026, che sin dall’avvio della Giunta Cirio rappresenta uno strumento strategico per accompagnare gli enti locali nella realizzazione di opere pubbliche di prossimità.
Il piano conferma la scelta della Regione di sostenere i Comuni anche in un contesto di contrazione della spesa pubblica, rafforzando la capacità di progettare e attuare interventi sostenibili e diffusi sul territorio.
Particolare attenzione è stata riservata ai Comuni che non avevano mai beneficiato dei contributi regionali e ai progetti mirati alla rigenerazione urbana o alla valorizzazione di edifici destinati a volontariato e servizi sociali.
Finanziamenti distribuiti su tutto il territorio
La quota di finanziamento regionale, compresa tra 100.000 e 250.000 euro, è stata calibrata per garantire la partecipazione del maggior numero possibile di enti locali.
La distribuzione territoriale dei contributi è così articolata:
- Provincia di Alessandria: 15 interventi per oltre 2,7 milioni di euro
- Provincia di Asti: 11 interventi per oltre 2,2 milioni di euro
- Provincia di Biella: 10 interventi per oltre 2 milioni di euro
- Provincia di Cuneo: 21 interventi per oltre 3,5 milioni di euro
- Città Metropolitana di Torino: 23 interventi per circa 4,5 milioni di euro
- Provincia di Novara: 12 interventi per oltre 2,5 milioni di euro
- Provincia di Vercelli: 11 interventi per oltre 1,8 milioni di euro
- Provincia del Verbano-Cusio-Ossola: 11 interventi per oltre 1,9 milioni di euro
Il dettaglio Comune per Comune è consultabile nel documento allegato al provvedimento regionale.
Cirio: “Sostenibilità e crescita dal basso per tutto il Piemonte”
“In un momento in cui le risorse pubbliche sono limitate – ha dichiarato il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – la Regione ha scelto di continuare a investire sui Comuni, che rappresentano il motore del territorio.
Conoscono i bisogni reali delle comunità e sanno trasformare ogni contributo in risultati concreti per l’ambiente e la collettività.
Questo piano è un segnale forte di fiducia e di presenza: la Regione è al fianco dei territori per un Piemonte che cresce in modo sostenibile, inclusivo e diffuso.”
Gabusi: “Rigenerare significa costruire futuro”
L’assessore alle Opere pubbliche Marco Gabusi ha evidenziato che il bando “Obiettivo Comune” è nato per rafforzare la capacità progettuale dei Comuni e promuovere un modello di sviluppo sostenibile basato su innovazione, rigenerazione e collaborazione.
“Chi, come me, ha fatto il sindaco, sa quanto sia importante sostenere gli interventi locali, perché nascono da un ascolto autentico dei bisogni e da una visione condivisa della propria comunità. Ogni progetto finanziato è il risultato di partecipazione e responsabilità: così costruiamo un Piemonte più sicuro, sostenibile e vicino ai cittadini.”
Un piano per il futuro delle comunità locali
Con “Obiettivo Comune 2026”, la Regione Piemonte ribadisce la propria strategia di rigenerazione sostenibile dei territori, investendo in spazi pubblici più vivibili, servizi sociali di prossimità e infrastrutture efficienti.
Un impegno che punta a rafforzare la coesione territoriale, la resilienza ambientale e la sostenibilità sociale, promuovendo una crescita equilibrata che valorizza tutte le aree del Piemonte — dalle città ai piccoli borghi.
 
			







