Piemonte, allo studio sconti e gratuità sui trasporti ma non ci sono conferme ufficiali

Due ipotesi al vaglio della Regione prevedono un incentivo del 50% sugli abbonamenti per chi usa esclusivamente mezzi a basse emissioni e la gratuità per studenti fino a 26 anni. L’ufficio stampa frena sulle anticipazioni: le decisioni saranno annunciate entro la fine di luglio

Torino GTT Piemonte sconti trasporti pubblici gratuiti Torino controlli GTT

Negli ultimi giorni sono circolate notizie relative a possibili nuove misure della Regione Piemonte per incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico e agevolare alcune categorie di utenti. Le informazioni riguardano due interventi in fase di valutazione, ma non ancora deliberati ufficialmente, dice ad Eco dalle Città l’ufficio stampa della Regione.

Il primo provvedimento al vaglio prevederebbe un incentivo del 50% sul costo degli abbonamenti destinato a chi utilizza esclusivamente mezzi pubblici a basse emissioni, come autobus elettrici, tram e treni regionali a trazione elettrica. L’obiettivo è promuovere una mobilità più sostenibile e ridurre l’impatto ambientale degli spostamenti quotidiani.

La seconda proposta riguarda invece la gratuità degli abbonamenti per gli studenti fino a 26 anni, una misura pensata per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico tra i più giovani e alleggerire i costi sostenuti dalle famiglie in vista del nuovo anno scolastico e accademico.

Contattata da Eco dalle Città, la Regione ha definito le anticipazioni incomplete e fuorvianti. “Si sta lavorando su entrambe le proposte, ma non c’è ancora nulla di deliberato e nessuna comunicazione ufficiale è stata diffusa. Le decisioni definitive saranno rese note entro luglio“.

Articolo precedenteElettrificata linea ferroviaria Parma-Suzzara: passeggeri a zero emissioni dal 2026
Articolo successivoIl solare a giugno 2025 è diventata la prima fonte elettrica dell’Ue, il fossile è ai minimi