Golosaria e Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica, lanciano il Premio “Gusto Circolare”, un nuovo riconoscimento che lega la sostenibilità ambientale all’eccellenza enogastronomica italiana.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare i territori virtuosi, capaci di distinguersi per la qualità della raccolta differenziata e per la capacità di esprimere una cultura gastronomica autentica, dimostrando come le buone pratiche ambientali possano diventare un motore di valore economico e sociale.
Dieci Comuni premiati per sostenibilità e identità locale
La prima edizione del Premio celebra dieci Comuni italiani selezionati da una commissione congiunta de ilGolosario e Comieco, che ha attraversato l’Italia da Nord a Sud per individuare le realtà più rappresentative.
I Comuni premiati testimoniano come un territorio pulito e ben gestito possa diventare il contesto ideale per la produzione di qualità e per la crescita di una filiera enogastronomica sostenibile.
Un legame tra ambiente, comunità e cultura del gusto
Alla base del Premio Gusto Circolare c’è l’idea che una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti – in particolare di carta e cartone – rappresenti il primo anello di una catena che porta alla valorizzazione dei prodotti locali.
Questo approccio integra cura del territorio, responsabilità ambientale e tradizione gastronomica, generando benefici diffusi per le comunità e rafforzando il legame tra ambiente e identità culturale.
La cerimonia di premiazione a Golosaria
La cerimonia ufficiale di premiazione si è tenuta sabato 1° novembre 2025, alle ore 15:00, durante l’apertura di Golosaria, alla presenza del direttore di Comieco, Carlo Montalbetti.
L’evento ha inaugurato una collaborazione destinata a consolidarsi nel tempo, promuovendo un modello di sviluppo territoriale in cui riciclo, bellezza e sapori locali dialogano per costruire un futuro sostenibile.











