Puglia, nuovo Avviso per progetti di educazione ambientale e cittadinanza globale

La Regione Puglia lancia un nuovo Avviso per sostenere enti e centri impegnati nell’educazione ambientale e nello sviluppo sostenibile. Obiettivo: formare cittadini consapevoli, promuovere la cultura ecologica e rafforzare il Sistema regionale INFEAS

Puglia Avviso progetti educazione ambientale

La Regione Puglia ha approvato un nuovo Avviso pubblico per finanziare progetti di educazione ambientale e alla sostenibilità, rivolto agli enti titolari di Centri di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità (CEAS) accreditati al Sistema INFEAS regionale. L’iniziativa mira a sostenere percorsi formativi capaci di promuovere la consapevolezza ambientale, la partecipazione civica e la cittadinanza globale, valorizzando il ruolo dei centri territoriali come strumenti di sensibilizzazione, informazione e coinvolgimento delle comunità locali.

I CEAS sono strutture pubbliche o associative che operano sul territorio con finalità educative e formative, promuovendo conoscenze, competenze e comportamenti orientati alla tutela dell’ambiente e alla sostenibilità. Fanno parte del Sistema INFEAS (Informazione, Formazione ed Educazione Ambientale per la Sostenibilità), la rete regionale che riunisce enti, scuole e realtà locali impegnate nella diffusione della cultura ambientale e nella transizione ecologica. Con questo Avviso, la Regione intende potenziare la rete INFEAS, rafforzando il dialogo tra istituzioni, operatori e cittadini e creando nuove opportunità di collaborazione e partecipazione.

Educare alla sostenibilità e alla cittadinanza globale

L’iniziativa si inserisce nel Vettore “Cultura per la Sostenibilità” della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile (SRSvS) e si ispira alle linee guida del Piano di Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e la Cittadinanza Globale – Puglia2030 (DGR n.320 del 18 marzo 2024) e al Documento Programmatico 2025-2026 (DGR n.1561 del 22 ottobre 2025). Il nuovo Avviso, approvato con Determinazione Dirigenziale n.106 del 29 ottobre 2025 dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana, sostiene progetti di educazione per lo sviluppo sostenibile ispirati all’approccio dell’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG), in grado di connettere le dimensioni locali e globali delle sfide ambientali, sociali ed economiche.

I percorsi che saranno finanziati dovranno promuovere processi di apprendimento attivi e trasformativi, capaci di sviluppare una visione critica e inclusiva della sostenibilità. Le iniziative dovranno inoltre contribuire a diffondere comportamenti virtuosi, a rafforzare il legame tra educazione, partecipazione e giustizia ambientale e a formare cittadini consapevoli delle proprie responsabilità verso il pianeta e la collettività.

Tempistiche e modalità di partecipazione

Possono presentare istanza di partecipazione gli Enti pubblici titolari di un CEAS accreditato al Sistema INFEAS regionale. Le domande potranno essere inviate dalle ore 12.00 del 18 novembre 2025 alle ore 12.00 del 25 novembre 2025, come stabilito dalla Determinazione Dirigenziale n.114 del 10 novembre 2025, che ha disposto il differimento dei termini di presentazione.

Tutti i dettagli sulle modalità di partecipazione, sui criteri di ammissibilità e sulla valutazione dei progetti sono disponibili sul sito ufficiale della Regione Puglia nella pagina dedicata all’Avviso: Avviso CEAS – Educazione per lo Sviluppo Sostenibile e Cittadinanza Globale.

Con questo nuovo Avviso, la Regione Puglia conferma il proprio impegno per una cultura della sostenibilità diffusa e partecipata, investendo sull’educazione come leva di trasformazione sociale e strumento per costruire comunità più consapevoli, inclusive e resilienti, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.

Articolo precedenteEcomondo Run porta a Rimini la corsa che fa bene al pianeta: raccolti 283 kg di rifiuti
Articolo successivoPalermo, mobilità: nuova ordinanza per i cantieri del tram nelle tratte A-Nord e B