Il 21 novembre 2025, al Teatro Pirandello di Agrigento, si svolgerà la cerimonia di consegna della prima edizione del Premio “Custode dell’Ambiente”, promosso dalla Regione Sicilia attraverso l’assessorato al Territorio e Ambiente in collaborazione con Arpa Sicilia. L’obiettivo è riconoscere e valorizzare le realtà dell’isola che integrano sviluppo economico e sostenibilità, contribuendo in modo concreto alla tutela del territorio e alla cultura ambientale.
Alla cerimonia parteciperanno il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani, il presidente del Senato Ignazio La Russa e il presidente dell’Assemblea Regionale Sicilia Gaetano Galvagno, insieme all’assessora Giusi Savarino, che ha presentato l’iniziativa come “un riconoscimento alle realtà siciliane che sanno creare sviluppo con attenzione all’ambiente”.
L’assessora ha evidenziato come la Sicilia possa vantare un primato storico nella tutela ambientale, essendo stata la prima regione italiana a istituire una riserva naturale, anticipando di dieci anni il resto del Paese. Un segnale di una sensibilità che, secondo Savarino, va preservata, alimentata e condivisa attraverso esempi positivi e strumenti di partecipazione collettiva.
Il Premio “Custode dell’Ambiente” sarà assegnato a imprese, start-up, enti pubblici, artisti e associazioni che si sono distinti per il loro contributo alla sostenibilità e all’innovazione ecologica, mentre il titolo di “Ambasciatore dell’Ambiente” verrà conferito a chi promuove all’estero l’immagine di una Sicilia impegnata nella salvaguardia degli ecosistemi naturali e nella transizione ecologica.
Con questa iniziativa, la Regione Sicilia intende consolidare un percorso di educazione ambientale, responsabilità collettiva e valorizzazione delle buone pratiche, in linea con gli obiettivi regionali di sostenibilità e con le strategie europee per la tutela del clima e delle risorse naturali.











