A Roma, riprende l’intervento di restyling nella stazione Anagnina della Metro A. Come spiega Roma Mobilità, in questa seconda fase dei lavori curati da Atac, ci si concentrerà su corridoi e banchine.
Come spiega l’assessore capitolino alla Mobilità, Eugenio Patané: “Atac ha avviato nei giorni scorsi la seconda parte dei lavori di riqualificazione della stazione Anagnina della Metro A, uno degli snodi strategici della mobilità di Roma Capitale. La prima, conclusa in estate, ha riguardato il restyling della piazza ipogea della stazione che ha trasformato profondamente l’atrio e le aree circostanti, migliorandone l’accessibilità, la funzionalità e il decoro urbano. Gli interventi, in sintesi, hanno riguardato i parapetti e le armature in ferro, le pavimentazioni, le superfici verticali, i servizi sanitari, i controsoffitti, gli impianti di illuminazione, la sorveglianza (con l’installazione di 140 telecamere) e le aree verdi”.
“Ora si passa alla seconda fase di riqualificazione – continua Patané – con gli interventi nella parte interna, in particolare nei corridoi e sulle banchine. Saranno riqualificati i pavimenti, gli impianti elettrici e le superfici verticali, con specifica attenzione alla prevenzione delle infiltrazioni. La prima fase, che si concluderà a metà novembre, interesserà la banchina partenze in direzione Battistini; la seconda fase, che terminerà entro il 5 dicembre, riguarderà invece la banchina arrivi”.
I lavori – conclude l’assessore – si estendono al parcheggio di scambio “che sarà ampliato con ulteriori 258 posti auto per arrivare alla cifra complessiva di 2.171 stalli”.











